fbpx

BMW ABS Pro, l’ABS anche in curva!

Dopo KTM anche BMW spinge sulla sicurezza attiva in frenata evolvendo l’ABS. L’ABS pro montato sulla nuova HP4 funziona anche in curva

Poco più a nord dell’Italia oltre le Alpi, dove si parla tedesco (o austriaco) sono particolarmente attenti alla sicurezza. Da quelle parti hanno sede KTM e BMW, ma soprattutto ha sede la Bosch, probabilmente l’azienda più tecnologicamente evoluta al mondo parlando di sistemi di sicurezza. Proprio la Bosch è stata la mamma del primo ABS e sempre il colosso tedesco ha spinto al massimo la ricerca in questo segmento arrivando a proporre un sistema capace di eliminare l’ultimo “buco nero” dei sistemi ABS per moto, ovvero garantire la massima sicurezza anche in una situazione di panic stop con moto inclinata. Perché, a differenza di un’auto, una moto non è mai in equilibrio, ma in perenne movimento oscillatorio attorno all’asse verticale. Gli ABS “normali” che stiamo utilizzando sono arrivati a livelli incredibili ma offrono la massima sicurezza quando si frena a moto dritta. In piega entrano in gioco altri fattori come l’inclinazione della moto l’attrito che deve lavorare su due assi perpendicolari (quello lungo la direzione di marcia e quello che consente alla moto di fare la curva) la cui somma continua a cambiare.L’ultima frontiera degli ABS è quindi quella che sfrutta le piattaforme inerziali già utilizzate dal controllo di trazione per “leggere” l’inclinazione della moto e adeguare la pressione sui freni. Operazione che avviene attraverso migliaia di algoritmi e che ha come risultato quello di evitare una caduta quando si pinza con decisione in curva in una situazione di panic stop. Un passo avanti enorme nei confronti della sicurezza che per ora solo KTM con la 1190 Adventure e BMW con la HP4 riescono ad offrire. Perché allora non lo montano tutte le moto? Perché per definire gli algoritmi occorrono una infinità di parametri e di rilevamenti su strada (da soli o in coppia, con o senza valigie per ogni due gradi di inclinazione). Per questo motivo la diffusione è lenta ma, statene certi, sarà inesorabile. Per ora l’unica moto nella gamma BMW a montare l’ABS pro (che funziona in particolare nelle mappature Rain e Street) è la HP4, non ci stupiremmo però di vedere già qualche altro modello dotato di questo ABS già a uno dei prossimi saloni.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni