fbpx

BMW Big Boxer Il motore del futuro che guarda al passato

BMW svela tutti i dati del motore che equipaggerà le sue nuove Cruiser. Un mega motore capace di unire come pochi altri elementi della tradizione e innovazione spinta

UN BEL PEZZO DI MECCANICA

Puristi della meccanica esultate per l’esercizio tecnico di altissimo livello proposto da BMW. Non si tratta di un motore ad altissime prestazioni – area in cui a Monaco hanno già dimostrato di sapere il fatto loro – ma di un bicilindrico che attinge a piene mani alla storia del marchio, sia per l’estetica sia per la tecnica. Esteticamente sembra prelevato dagli archivi storici BMW ma è in realtà estremamente moderno, tanto da essere in linea con le più recenti normative sulle emissioni. E con un motore ad aria ottemperare a vincoli molto stringenti non è per niente facile. Dove finirà già lo sappiamo, ossia sulle nuove Cruiser BMW, che prenderanno forma dagli affascinanti concept mostrati all’EICMA 2019.

COME ERAVAMO, COME SAREMO

Si tratta di un boxer, ovviamente, raffreddato ad aria, come abbiamo già scritto. Ma sul nuovo Big Boxer BMW ci sono tutti gli elementi tecnici che hanno fatto la storia di un motore che va considerato a tutti gli effetti l’emblema della produzione motociclistica tedesca. Come la distribuzione ad aste e bilancieri, ad esempio, soluzione che in casa BMW era ormai quasi dimenticata (Harley e Guzzi insistono con questa soluzione) e che per questo motore è stata rielaborata con due alberi a camme nel carter (uno per lato) a comandare le 4 valvole per cilindro.

GRANDE CILINDRATA E COPPIA SUPER

La connotazione estetica è così lineare da far assomigliare il bicilindrico più a una scultura che a un motore funzionante. La sostanza del nuovo Big Boxer si riassume in 110,8 kg di peso, per un motore che riprende anche il classico “ordine” orizzontale del flusso dei gas con lo scarico in avanti e l’aspirazione dietro.

BIG BOXER PER DAVVERO

Big è il termine adatto per descrivere il nuovo Boxer BMW, che rientra a pieno titolo tra i motori motociclistici più grandi del mondo: 1.802 cc (107,1×100 mm le misure di alesaggio e corsa), un albero motore piazzato su ben tre cuscinetti per non flettere e trasmettere meno vibrazioni. Tutto per offrire 91 cv di potenza a 4.750 giri e ben 158 Nm di coppia a soli 3.000 giri, con 150 Nm già disponibili a 2.000 giri. La regolarità di funzionamento è assicurata da un volano molto pesante, mentre la frizione è a secco, proprio come sulle prime BMW. E non manca un  sistema antisaltellamento. Ora non ci resta che aspettare le moto su cui verrà installato.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni