fbpx

BMW F 800 R 2015

Tempo di aggiornamenti per la Roadster di Monaco, che si evolve nella ciclistica e nell’elettronica guadagnando anche un look più aggressivo

Sul mercato dal 2009, la F 800 R aveva bisogno di una rinfrescata per restare attuale e continuare a ottenere buoni riscontri commerciali. Rinfrescata che arriva puntuale all’EICMA, occasione in cui la F 800 R si mostra con una nuova faccia (inedite le sovrastrutture e il faro), ma anche con la ciclistica aggiornata. Il motore bicilindrico in linea da 798 cc resta infatti invariato, nonostante abbia ricevuto una leggera iniezione di potenza: quest’ultima passa da 87 a 90 cv a 8.000 giri, mentre la coppia resta pari a 86 Nm a 5.800 giri.Più importanti gli interventi sulla ciclistica, soprattutto all’avantreno, che riceve una nuova forcella a steli rovesciati e le pinze radiali, all’esordio su questo modello. Anche l’ergonomia è stata leggermente rivista con l’arrivo di una nuova sella che riduce l’altezza di 10 mm (da 800 a 790 mm). Un piccolo passo in avanti sul fronte delle dotazioni giunge dall’ormai immancabile elettronica: scontata la presenza dell’ABS di serie, sulla F 800 R 2015 arrivano anche (optional) il controllo di trazione ASC e l’ESA, cioè la regolazione elettronica delle sospensioni. La F 800 R sarà disponibile anche in versione omologata per le patenti A2.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
GIVI V49 Air, il top case mette le ali
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti