BMW F 900 R e F 900 XR 2025: ritocchi sportivi

Per il 2025 la naked e la crossover medie di Monaco si rifanno il trucco, ma non solo: alleggerimenti mirati e una nuova forcella, puntano a renderle più agili e sportive

Anche dopo la fine di EICMA 2024, proseguono senza sosta le notizie di nuove moto. L’ultima arrivata in redazione riguarda le due medie di casa BMW, la naked F 900 R e la crossover F 900 XR, che hanno ricevuto alcuni aggiornamenti mirati per il 2025.

BMW F 900 R 2025

Il pretesto, come per ogni altra novità svelata in queste settimane, è l’arrivo dell’Euro 5+. In questo caso BMW ha sfruttato la nuova normativa antinquinamento per aggiornare colori e dotazione tecnica nella direzione della sportività. Per quanto riguarda il motore, invece, è l’unica novità: il bicilindrico parallelo conferma infatti tutti i suoi dati fondamentali, con 895 cc, 105 CV a 8.500 giri e 93 Nm a 6.750.

Leggerezza e regolabilità

Il peso totale dichiarato per le BMW F 900 R e F 900 XR 2025 cala di 3 kg, fino rispettivamente a 208 e 216 kg in ordine di marcia. Ma quel che conta davvero, è dove è stato risparmiato questo peso. Con un dato di -1,8kg, infatti, sono le ruote le principali responsabili dell’alleggerimento, che essendo masse non sospese e rotanti hanno un effetto notevole sulla dinamica di guida. La seconda più rilevante riduzione di massa deriva dalla batteria, che fa segnare -0,8 kg.

BMW F 900 XR 2025

Un altro importante aggiornamento riguarda la ciclistica, con la forcella sigillata che viene rimpiazzata da un’unità completamente regolabile, con steli rovesciati da 43 mm.

Dotazione più ricca per BMW F 900 R e F 900 XR 2025

Dal punto di vista estetico vi sono ritocchi di dettaglio e nuove colorazioni. Nel caso della F 900 R, poi, la posizione di guida è stata rivista in senso sportivo. Sulla BMW F 900 XR 2025, invece, la protezione aerodinamica è stata ottimizzata con un nuovo plexiglass e paramani di serie.

Su entrambe si arricchisce la dotazione di serie. Questa, infatti, ora comprende anche il riding mode Dynamic, l’ABS Pro attivo anche in piega e il Dynamic Brake Control. Quest’ultimo impedisce le accelerazioni involontarie nelle frenate di emergenza.

A tutto ciò, sulla F 900 XR 2025 si aggiungono di serie i fari adattivi a LED con luci diurne (Headlight Pro), la porta USB-C sul lato sinistro del cruscotto e le manopole riscaldabili. Inoltre il catalogo di equipaggiamenti opzionali e accessori è più ampio, a partire da un nuovo terminale di scarico Akrapovic.

BMW F 900 XR e F 900 R 2025

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare