fbpx

BMW R 1250 GS Ultimate Edition: è l’apice del regno o l’inizio della fine?

Potrebbe in compenso essere finalmente l'inizio dell'era R 1300 GS...

BMW R 1250 GS Ultimate Edition. Solo a nominarla riusciamo già a sentire la gente che scende per strada e osanna la nuova arrivata. Ma attenzione, questa moto potrebbe non essere solo l’ultima arrivata della serie GS. Vi invitiamo un attimo a riflettere sul nome di questa edizione: Ultimate. A noi vengono in mente tre sole motivazioni per scegliere proprio questa parola.

BMW R 1250 GS Ultimate Edition

Potrebbe ad esempio essere Ultimate per il fatto che, effettivamente, è equipaggiata con tutto, ma proprio tutto, quello che può montare su una GS. E in effetti è così. A Monaco certo non si sono risparmiati con optional e accessori, rendendo effettivamente questa BMW R 1250 GS Ultimate Edition la GS definitiva, e quindi, l’Ultimate Edition.

Potrebbe essere Ultimate per il fatto che non ci saranno tantissimi esemplari. Questa è la teoria che ci piace un po’ di meno e a cui crediamo poco. 2.100 esemplari in tutto il mondo rendono la moto certamente esclusiva e limitata, ma non sappiamo se Ultimate è la parola che avremmo scelto e non crediamo che sia il motivo per cui l’hanno scelta in BMW.

Il terzo e ultimo motivo per cui potrebbe essere Ultimate è quello in cui speriamo di più e decisamente il più succoso. Potrebbe essere Ultimate perché sarà l’ultima 1250. Da tempo girano voci e rumors, ma anche foto rubate, della nuova BMW R 1300 GS. Ecco questa Ultimate potrebbe essere la porta d’ingresso, l’ultimo scalino verso la cubatura successiva per una moto tanto, ma tanto apprezzata. Pensate che era il 2021 (che sembra ieri ma ormai è due anni fa) quando arrivavano le prime foto “spia” della 1300 GS e anche ai tempi avevano fatto scalpore da noi in redazione ma anche tra i motociclisti.

Ma questo è un argomento che discuteremo quando effettivamente avremo qualcosa di concreto tra le mani. Per adesso, limitiamoci a goderci questa nuova BMW R 1250 GS Ultimate Edition.

BMW R 1250 GS Ultimate Edition

BMW R 1250 GS Ultimate Edition: prezzo e caratteristiche

La moto arriva in stile Triple Black per far scorrere il sangue GS anche in questo modello e monta davvero tutto quello che si possa immaginare.

Pacchetti estetici Shadow I/II: essenzialmente ritocchi estetici per la moto, con parti lavorate in modo accurato e speciale.

Pacchetto Dynamic: un pacchetto per rendere più sportiva la moto, sia su strada che in off-road. Comprende il Dynamic Electronic Suspension Adjustment, le modalità di guida Pro e il cambio assistito.

Pacchetto Touring: indovinate cosa comprende questo pacchetto. Se avete detto Cruise Control, Navigatore, paramani e supporti per le borse, complimenti, vi regaliamo una nuovissima BMW R 1250 GS Ultimate Edition! No, scusate, non è vero.

-Pacchetto Comfort: Che non si dica in giro che questa moto non è comoda. Questo pacchetto rende comodi avviamento e marcia anche in caso di freddo grazie al Keyless Ride e alle manopole riscaldabili. Il pacchetto include anche l’impianto di scarico cromato. Perché? Perché si.

-Pacchetto luci: abbastanza auto esplicativo, i tecnici BMW si sono impegnati al massimo per trovare la visibilità ottimale in ogni condizione.

Passiamo adesso agli accessori, perché si, la BMW R 1250 GS Ultimate Edition è equipaggiata anche con molti (praticamente tutti) gli accessori del catalogo:

  • Barre di protezione motore, realizzate nello stesso colore nero della moto.
  • Cerchi a raggi neri con raggi incrociati: realizzati in modo da essere compatibili con la guida off-road e fare anche la loro figura essendo fatti di acciaio lucido.
  • Fari a LED supplementari, di colore chiaro simile alla luce diurna per garantire un’ancora migliore visibilità.
  • Terminale di scarico Akrapovic: completamente in titanio con fondello in carbonio omologato con db-killer.
  • Infine, una piccola chicca: con il kit Ultimate la BMW R 1250 GS Ultimate Edition è personalizzabile fino all’ultimo particolare grazie ai badge presenti nel kit.

C’è anche la possibilità di montare supporti non di serie per valigie varie e anche in alluminio.

La BMW R 1250 GS Ultimate Edition arriva ad un prezzo di 26.900€ per, ricordiamo, solo 2.100 esemplari. Sono inclusi i costi di immatricolazione, preconsegna, primo tagliando, 4 anni di garanzia BEST4 BMW Motorrad e 5 anni di assistenza stradale Mobile Care.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level