BMW R 1300 GS, ecco perché cambia tutto

Per quella che possiamo considerare la quinta generazione della Gelande Strasse, a Monaco voltano completamente pagina. Motore nuovo, telaio nuovo, elettronica nuova. Cosa c’è che non cambia? Il nome.

Ebbene sì, ogni tanto capita che in BMW si alzino e decidano che è arrivato il momento di cambiare tutto. E per tutto intendo proprio tutto. Non è certo la prima volta: è accaduto nel 1994 con l’arrivo dell’allora sconvolgente R 1100 GS, poi nel 2013 quando BMW buttò tutto per lanciarsi nella nuova avventura con la R 1200 GS dotata di motore boxer raffreddato a liquido. E accade adesso, nel 2024, con la nuova BMW R 1300 GS. Probabilmente la GS più diversa dalle altre dell’ultimo trentennio. Il messaggio che vuol far passare BMW con questa moto è molto chiaro: cupolino basso, linee rastremate… Basta guardare le immagini per capire come in BMW abbiano voluto spostare il baricentro verso l’utilizzo fuoristrada più che quello stradale da divora tornanti. Tutti i dettagli nel video.

Guarda altri video di RED

6 Ago 2025

Ford Mustang GT Convertible 2025

Ford Mustang GT Convertible 2025 – prova- Gran Turismo USA con accento europeo

Auto, Test

2 Lug 2025

BMW F 900 R 2025

BMW F 900 R 2025 – prova – ritocchi mirati per un carattere tutto nuovo!

Moto, Test

15 Giu 2025

Ducati DesertX Discovery

Ducati DesertX Discovery 2025 – prova – in sella all’enduro di Borgo Panigale che sogna l’avventura

Moto, Test

8 Giu 2025

BMW M 1000 R 2025 e BMW M 1000 RR 2025 prova

BMW M 1000 RR e M 1000 R 2025 la prova – Controffensiva Bavarese

Moto, Test

Articoli correlati