Bagger essenziale


La nuova R 18 Roctane si aggiunge alla R 18, alla R 18 Classic, alla R 18 B e alla R 18 Transcontinental come quinto esemplare della famiglia R 18. Anche lei si rifà alla storia e alla tradizione di BMW Motorrad e combina la moderna tecnologia motociclistica con il design e il fascino de passato.
Sia dal punto di vista tecnico sia da quello estetico, la BMW R 18 si ispira a modelli storici, come la BMW R 5 e rivisita il concetto di essenzialità: tecnologia purista e il motore boxer come epicentro del piacere di guida.
Elementi funzionali e di stile come il telaio in acciaio a doppia culla, il serbatoio a goccia, la trasmissione cardanica o la finitura con doppio filetto bianco ricordano il leggendario boxer del 1936. Anche le sospensioni ricordano la leggendaria R 5: insieme al forcellone a doppio braccio e a un sistema di sospensione cantilever, la struttura rigida del telaio è stata perfettamente reinterpretata.
Ogni dettaglio è stato curato, come il faro con lo strumento rotondo, dal design classico, integrato. Un’altra eredità della R 5 e di quasi tutte le BMW fino ai primi anni Settanta.
Ciclistica moderna e stile retrò



Come nella BMW R 5, gli steli della forcella (da 49 mm, con 120 mm di escursione) sono celati da una copertura. La nuova R 18 Roctane è dotata di un impianto frenante con doppio disco all’anteriore e disco singolo al posteriore, in combinazione con pinze fisse a quattro pistoni. I cerchi in lega contribuiscono al look elegante: 3,5 x 21″ all’anteriore, con pneumatici da 120/70 B 21 e 5,5 x 18″ al posteriore, con pneumatici da 180/55 B 18.
Come tutti gli altri membri della famiglia R 18, anche la nuova R 18 Roctane è una ottima base di partenza per la personalizzazione, grazie al lavoro dei designer che ci hanno pensato al momento della progettazione.
La nuova BMW R 18 Roctane è caratterizzata dal manubrio alto e ampio e da pedane posizionate dietro i cilindri. Una caratteristica tipica di BMW, che determina una posizione di guida comoda ma attiva, che permette di controllare al meglio la moto. La sella è due piani, rastremata verso la parte posteriore.
Il motore può essere configurato su tre modalità di guida “Rain”, “Roll” e “Rock”. La dotazione di serie comprende anche ASC (Automatic Stability Control) e MSR (Motor Slip Regulation), regolazione della coppia del motore in fase di rilascio. Come opzione si possono avere un dispositivo di ausilio alla retromarcia e la funzione Hill Start Control, per facilitare le partenze in salita, senza dimenticare le manopole riscaldate.
La nuova R 18 Roctane è equipaggiata con un occhio di riguardo ai viaggiatori, grazie a una coppia di valigie da 27 litri ciascuna. Per i tour più lunghi, la nuova R 18 Roctane può essere equipaggiata con parabrezza e fari supplementari.
Di serie, la nuova R 18 Roctane è proposta in una livrea nera, ma sono disponibili le verniciature grigio minerale metallizzato opaco e Manhattan metallizzato opaco.






Caratteristiche principali
- Il più grande boxer BMW di sempre, 1.802 cc
- Potenza di 67 kW (91 cv) a 4.750 giri/min, coppia massima di 158 Nm a 3.000 giri/min.
- Oltre 150 Nm sempre disponibili da 2.000 a 4.000 giri/min.
- Telaio tubolare in acciaio a doppia culla.
- Forcella telescopica con copri forcella, sospensione cantilever con ammortizzazione progressiva
- Cerchi in lega da 21″ all’anteriore e da 18″ al posteriore.
- Faro con strumentazione integrata.
- Impianto luci full LED con fari adattivi opzionali.
- Keyless.
- Tre modalità di guida.
- Retromarcia assistita e Hill Start Control opzionali.
- Manopole riscaldate, allarme antifurto, TPM opzionali.