fbpx

BMW R nineT Scrambler

Voglia di scrambler? BMW propone un'interpretazione affascinante e carismatica, in particolare con gli pneumatici tassellati

Cosa c’è di più attuale di una classica che diventa Scrambler? La nuova R nineT Scrambler è la risposta BMW a un fenomeno di mercato che in parte l’ha già vista protagonista con l’amatissima nineT, e che ora trova ulteriore energia. Se è innegabile che questo genere di moto ha nelle grandi città, Milano e Roma in particolare, l’epicentro del successo, va detto che la suggestione del loro impatto trascende i confini della metropoli. E rimanda a un passato inevitabilmente mitizzato, internazionale e fuori dalle convenzioni, legato a doppio filo ai valori che ancora oggi sono associati al mondo delle due ruote, in primis l’innato senso di libertà.Al di là dei rimandi storici, su cui anche BMW Motorrad può naturalmente contare – il riferimento è alla R 68 presentata al Salone internazionale della bicicletta e della motocicletta IFMA di Francoforte nel 1951 – è il presente che conta. Presente che parla del motore Boxer raffreddato ad aria e olio, 1.170 cc per 81 cv di potenza e 116 Nm di coppia. Omologato Euro4, punta sulla dolcezza d’erogazione non disgiunta dal solito, apprezzabile vigore nella prima risposta al gas e in ripresa.  La formula che ha portato al successo la nineT, ossia l’idea della personalizzazione “guidata” a partire da una base creata a questo preciso scopo, è qui riproposta in una variante ulteriormente carismatica, con l’irrinunciabile scarico alto dotato di valvola per garantire un “sound” adeguato, la ruota anteriore da 19 pollici di diametro (pneumatico 120/90) e la forcella telescopica tradizionale con soffietti in gomma a proteggere gli steli. A creare ulteriore contrasto provvedono i cerchi in lega fucinati, dal disegno a stella.Gruppo ottico anteriore circolare, sella con cuciture a vista e telaietto configurabile in versione monoposto o biposto: sono tanti i dettagli che permettono di personalizzare la nineT Scrambler, che può essere ordinata con gli pneumatici tassellati da fuoristrada e i cerchi a raggi incrociati, probabilmente la combinazione che sarà più richiesta dai clienti. Per completare l’allestimento in senso fuoristradistico è sufficienti rimuovere gli inserti in gomma che proteggono le pedane a denti grossi. L’ABS di serie completa l’impianto frenante Brembo con dischi freno anteriori di 320 mm di diametro; il controllo di stabilità ASC è opzionale. Non manca un’opportuna configurazione dell’impianto elettrico (cablaggio motore e veicolo separati) in modo da permettere di montare componenti aggiuntivi senza complicazioni.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record