BSA, marchio distribuito in Europa da Peugeot Motocycles Groupe, ha presentato al Salone delle 2 Ruote di Lione la nuova Scrambler. Progettata per gli amanti dell’avventura e derivata dalla stradale Gold Star 650 (scopri qui come va), la new entry promette un’esperienza di guida coinvolgente, sia su strada sia su sterrato.
In arrivo a luglio 2025
![](https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2025/02/BSA_Scrambler_01.jpg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024)
![](https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2025/02/BSA_Scrambler_02.jpg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024)
La BSA Scrambler è dotata di un motore monocilindrico da 652 cm³ raffreddato a liquido e omologato Euro5+, che offre fluidità e reattività. Il telaio tubolare in acciaio, abbinato a una forcella telescopica da 41 mm e ammortizzatori regolabili nel precarico, garantisce stabilità sui vari terreni. L’impianto frenante è a cura di Brembo e monta dischi da 320 mm all’anteriore e disco da 255 mm al posteriore, entrambi dotati di ABS. I tassellati Pirelli Scorpion Rally STR da 19 pollici all’anteriore e da 17 al posteriore, invece, contribuiscono a donare al mezzo un look off-road garantendo allo stesso tempo dinamicità e tenuta. La nuova Scrambler 650 si prepara a dare battaglia a marchi già consolidati in questo segmento. Il grado di appeal nel nostro Paese dipenderà (anche) dal prezzo di vendita, dettaglio che sarà svelato in occasione del lancio previsto per il prossimo luglio.