fbpx

Caberg Drift Evo II, non solo touring

Il nuovo integrale top di gamma è dotato dell'inedito dispositivo Caberg SOS Medical ID, creato per memorizzare dati medici e contatti di emergenza. Prezzi da 309,99 euro

Caberg festeggia i suoi primi 50 anni inserendo nel catalogo 2024 il nuovo integrale Drift Evo II. Tra i top di gamma del marchio bergamasco, il casco è stato sviluppato prevalentemente per il touring, con una particolare attenzione all’aspetto legato alla sicurezza.

Dispositivo salvavita

Oltre ad essere omologato ECE 22.06, il nuovo Drift Evo II è infatti dotato del Caberg SOS Medical ID. Di cosa si tratta? È un dispositivo, installato all’interno del casco, che contiene un microchip sul quale il rider ha la possibilità di memorizzare i dati medici, anagrafici e i contatti di emergenza. In caso di incidente o se il biker si sente male, un’altra persona o un soccorritore potrà scannerizzare il logo Caberg SOS Medical ID e attivare il sistema.

Grazie alla tecnologia NFC, avvicinando uno smartphone al dispositivo è infatti possibile visualizzare tutti i dati e garantire tempestivamente le cure adeguate. Caberg SOS Medical ID, inoltre, è in grado di trasmettere ai contatti di emergenza salvati la posizione esatta del luogo dell’incidente tramite l’invio di un SMS. 

Confortevole e performante

Caberg, neanche a dirlo, dota il casco anche di tutte le caratteristiche che lo rendono confortevole e performante. A partire dal peso contenuto della calotta (prodotta in due taglie), realizzata sia in fibra di vetro sia in versione in fibra di carbonio. Lo spoiler posteriore, dal design sportivo, migliora l’aerodinamica del casco, mantenendolo stabile anche alle alte velocità. Non manca la visiera esterna antigraffio e per tutte le versioni è prevista, all’interno della confezione, la lente anti-appannamento Pinlock Max Vision 70. L’ottimale aerazione del Drift Evo II è garantita da due prese d’aria sul mento, due collocate nella parte frontale della calotta, quattro estrattori d’aria posizionati nella parte alta e posteriore e a un sistema di canalizzazione presente nella calotta interna. Gli interni sono completamente estraibili e lavabili e realizzati con tessuti ipoallergenici e traspiranti.

Infine le colorazioni e i prezzi. Il nuovo integrale dell’azienda bergamasca è disponibile nella versione in fibra di vetro nelle colorazioni Nero Opaco e Bianco (309,99 euro) e in tre versioni grafiche: Jarama, Horizon Crok, proposte in varie combinazioni cromatiche con base opaca e lucida (349,99 euro). La versione Carbon (429,99 euro) con calotta full carbon e finitura lucida è invece proposto nelle due versioni cromatiche Drift Evo II Carbon Nova Rossa e Drift Evo II Carbon Nova Grigia (439,99 euro).

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record