Ispirato all’omonimo deserto australiano, Tanami è il nuovo casco integrale on-off road proposto da Caberg. Pensato per offrire protezione in ogni condizione, è disponibile anche nella versione Carbon, con calotta appunto in fibra di carbonio, più leggera e resistente.
Sistema di ventilazione


L’aerazione del casco è affidata a un sistema multiplo e regolabile. Il primo punto di ingresso dell’aria è l’aeratore sul mento, dotato di un coperchio esterno facilmente removibile. Sulla parte superiore della calotta è presente inoltre un’ampia presa d’aria regolabile, con due bocchette indipendenti che permettono una gestione precisa e intuitiva del flusso. Completano il sistema due estrattori posteriori, rimovibili e facilmente agganciabili, pensati per facilitare l’uscita dell’aria calda e viziata. A completare l’elevato livello di comfort, gli interni di Tanami rappresentano un ulteriore punto di forza: completamente estraibili e lavabili, sono realizzati utilizzando tessuti e reti traspiranti, ipoallergenici e antibatterici, studiati per garantire massima igiene e benessere. Particolarmente curata è la sagomatura della zona alta delle guance, progettata per facilitare l’inserimento di occhiali da vista e/o da sole, assicurando comfort e praticità in diverse situazioni di guida.
Capitolo visiera

Merita un cenno anche la visiera. La configurazione modulare consente l’utilizzo con o senza frontino, adattandosi a contesti fuoristrada o a un uso più stradale. Rimuovendo la visiera lo si può indossare anche con la maschera da motocross. La visiera esterna antigraffio è predisposta per l’inserimento della lente Pinlock Max Vision 70, presente all’interno della confezione. Il sistema di blocco centrale, con tasto di facile accesso, consente di aprire e chiudere la visiera in modo sicuro e pratico. Inoltre, Tanami è dotato di una visiera parasole integrata con la tecnologia DVT (Double Visor Tech), che si attiva, anche indossando i guanti, tramite una leva laterale.
In caso di emergenza
ll casco Tanami, progettato e omologato secondo la normativa ECE 22.06, integra anche un innovativo sistema elettronico: il Caberg SOS Medical ID. Questa utile tecnologia consente al motociclista di inserire i propri dati anagrafici, informazioni mediche e contatti di emergenza tramite lo smartphone, sfruttando la tecnologia NFC (Near Field Communication) di cui tutti i dispositivi moderni sono dotati. In caso di emergenza, un soccorritore o una persona presente può aiutare il motociclista in difficoltà semplicemente avvicinando il telefono al logo Caberg SOS Medical ID presente sul casco. In questo modo, sarà possibile visualizzare immediatamente le informazioni mediche e i dati di contatto inseriti dall’utente, e inviare un SMS con la posizione GPS in tempo reale ai contatti di emergenza, senza bisogno di scaricare applicazioni o effettuare configurazioni complesse.
Taglie e prezzi



Disponibile in due taglie di calotta (da XS a M e da L a XXL), il nuovo Tanami è offerto con calotta in fibra di vetro nei colori Nero Opaco e Bianco Lucido (349,99 euro) e nella versione grafica Scram in quattro combinazioni, lucide e opache (399,99 euro). L’asticella si alza se si opta invece per la versione Tanami Carbon, con calotta in fibra di carbonio a vista, proposta da Caberg a 479,99 euro.