fbpx

CFMoto 700MT, l’avventura è per tutti

Con la nuova 700MT, CFMoto allarga la sua gamma crossover di media cilindrata, con l’obiettivo di rendere l’avventura ancora più accessibile, senza però rinunciare a stile, qualità e dotazione premium.

La nuova 700MT va a completare la famiglia adventure di CFMoto. Si presenta con un design moderno, che mantiene il family feeling e la riconoscibilità delle sorelle maggiori 800MT e 800MT-X. Sulla 700MT tanta attenzione è stata data all’ergonomia dei comandi e al comfort termico, con carenature pensate per allontanare il calore dal corpo del pilota e una seduta a soli 800 mm di altezza dal terreno, per avventure accessibili a piloti di tutte le taglie.

CFMoto 700MT, stile e dotazione tecnologica

Il pacchetto tecnologico è uno dei punti di forza della nuova adventure CFMoto. Al centro della plancia troviamo un ampio display TFT a colori da 5 pollici, che offre una visualizzazione chiara di tutte le informazioni necessarie, come indicatori per il livello del carburante, i trip, TPMS, consumi e temperatura, oltre agli immancabili contagiri e tachimetro. L’interfaccia è intuitiva e permette al pilota di accedere facilmente a tutte le funzioni della moto. Non manca la connettività, con protocollo Bluetooth e Wi-Fi, che consente aggiornamenti software over-the-air. Controllo di trazione e ABS sono disinseribili.

L’indole da viaggiatrice è evidente, grazie al parabrezza regolabile manualmente su più posizioni, ai paramani, a sella e manopole riscaldabili oltre alla predisposizione per il montaggio di un tris di valigie in alluminio (optional), per avventure senza limiti di superficie stradale o condizioni meteorologiche.

Motore e ciclistica della 700MT

Il cuore pulsante della CFMoto 700MT è il collaudato bicilindrico parallelo da 693 cc, che equipaggia la gamma 700CL-X. Questo propulsore è stato ulteriormente affinato per l’uso adventure, offrendo un’erogazione fluida e corposa fin dai bassi regimi. I numeri della scheda tecnica parlano di una potenza massima di 68 CV a 9.500 giri/min e una coppia di 60 Nm a 6.000 giri/min. Valori che si traducono in prestazioni brillanti, ma prevedibili, su strada e gestibili senza troppi problemi anche nel fuoristrada leggero. I consumi contenuti del bicilindrico della 700MT, abbinati al capiente serbatoio da 20 litri, garantiscono un’autonomia considerevole, aspetto non trascurabile per chi ama i lunghi viaggi.

La ciclistica della nuova CFMoto è stata progettata per offrire il massimo della versatilità, in linea con l’utilizzo misto della moto, che deve essere precisa e confortevole su strada ma allo stesso tempo efficace nel fuoristrada leggero. Le sospensioni sono uno dei punti di forza di questa moto: la forcella a steli rovesciati da 43 mm è regolabile, così come il mono ammortizzatore, collegato direttamente al forcellone in alluminio che contribuisce a contenere il peso – 225 kg a vuoto – e a migliorare la reattività della moto. L’escursione alla ruota è di 150 mm all’anteriore e 148 mm al posteriore. L’impianto frenante si affida a un doppio disco anteriore, morso da pinze radiali a quattro pistoncini. Completano il quadro i cerchi tubless a raggi, da 19 pollici all’anteriore e 17 al posteriore, che offrono il giusto compromesso tra stabilità su strada e agilità nel fuoristrada leggero. Gli pneumatici CST di primo equipaggiamento hanno un design adventure che promette grip su ogni superficie. All’anteriore la misura è 110/80 R 19, al posteriore 150/70 R 19.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record