fbpx

Cinquecentomila volte BMW GS

La moto BMW numero 500.000, rigorosamente con motore boxer, è uscita dallo stabilimento BMW di Berlino-Spandau
Dal 1969 ad oggi, dai Beatles ai Queen, dalla BMW R 80 GS alla BMW R 1200 GS: di acqua sotto i ponti, anche nello stabilimento BMW di Berlino, ne è passata. Quello che è rimasto immutato è il ruolo della fabbrica di Berlino, dove nascono, da sempre, i motori boxer BMW. Motori che sono segno distintivo del marchio dell'Elica. Dal 1980 a oggi sono trascorsi trent'anni, la BMW R 1200 GS è cresciuta fino a diventare punto di riferimento non solo del suo segmento, ma campionessa di vendite in molti Paesi del mondo, fra cui l'Italia (dove è in cima alle classifiche di vendita da qualche anno, ormai). 
 
La GS numero 500.000, appunto una R 1200 GS, un motore boxer, ha lasciato lo stabilimento produttivo di Berlino-Spandau. “Unendo le qualità stradali, off-road e di uso quotidiano, BMW Motorrad ha creato la nuova specie di enduro da viaggio, la R 80 GS. La GS col boxer bicilindrico è diventata sinonimo di questo segmento”, ha dichiarato Stephan Schaller, Presidente di BMW Motorrad. 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650