Cyclone by Zonsen, quattro modelli per tutti i gusti

Una adventurer e una bobber, bicilindriche da 550 cc, e due scooter: Zonsen ha presentato a EICMA 2024, in anteprima assoluta, quattro nuovi modelli del brand premium Cyclone, leader di fascia alta del mercato.

Zonsen ha presentato a EICMA 2024, in anteprima assoluta, quattro nuovi modelli del brand premium Cyclone, leader di fascia alta del mercato.

RX600, potenza e affidabilità per l’off-road

Questo modello Adventure, realizzato con un robusto telaio di acciaio, adotta un design grintoso e utilizza il nuovo propulsore bicilindrico a 8 valvole da 550 cc. È dotato di sospensioni ad alte prestazioni e del sistema frenante con ABS e TCS, che garantiscono ottime performance, efficacia e sicurezza. RX600 è progettata per quei motociclisti che vogliono una moto divertente e affidabile in off-road, ma perfettamente a suo agio anche in città e nei lunghi viaggi.

RA600, l’eleganza della tradizione

Il “bobber” RA600 integra due mondi. Quello dell’heritage cruiser e quello tecnologico. Si presenta in una classica veste total black, con un originale design della forcella e adotta anch’esso il nuovo bicilindrico da 550 cc, con un’accelerazione 0-100 km in 5,6 secondi: un dato da vera sportiva. La moto dispone di ABS e TCS ed è la compagna ideale sia per farsi notare in città, sia nelle scorribande fuoriporta.

RT1, soluzione per la mobilità quotidiana

Lo scooter RT1 adotta il nuovo motore 2 valvole raffreddato a liquido. È assecondato da un’ottima trasmissione automatica, dal nuovo scarico e dalla centralina Bosch, per contenere i consumi e ridurre le emissioni. RT1 ha un design aerodinamico con una posizione di guida ergonomica. L’impianto luci è a LED, mentre quello frenante dispone dell’ABS. Le attività di sviluppo di Handling and Stability System (HSC), prerogativa di Zonsen, consentono di avere un comportamento stradale impeccabile.

RA125 Plus, sicurezza e comfort per una guida confortevole

Pur mantenendo sempre un prezzo accessibile, RA125 Plus migliora ulteriormente la sicurezza e il comfort del veicolo. La posizione è ora più comoda ed ergonomica. È spinto sempre dal monociclindro 4T da 125 cc Euro 5+. Il classico display circolare a colori a LED, fa il paio con il fanale circolare a LED. L’impianto frenante è a disco con ABS. La cura dei dettagli è data dai numerosi particolari in alluminio. Inoltre questo cruiser entry-level dedicato ai giovani, si presta alla personalizzazione ed è adatto anche a lunghe percorrenze.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare