fbpx

Dotto Creations e Petrucci per 2 moto esclusive su base Ducati

Influenze dell’automotive, voglia di vedere le cose da un’altra prospettiva, il coraggio di osare, l’amore per la moto. E poi la collaborazione di un bravo pilota veloce in pista in fuoristrada. Ecco gli ingredienti delle due nuove moto Dotto Creations

Testo di Michele Cito

Mettete insieme la passione e la competenza di due creativi stanchi di sottostare alle regole dell’industria automobilistica con la versatilità e la competenza tecnica di un pilota MotoGP, Superbike e Dakar qual è Danilo Petrucci: la combinazione rischia di essere esplosiva!

Due anni fa il primo incontro

L’incontro tra Dotto Creations – Gianluca Bartolini e Francesco Iannuzzi – e Danilo Petrucci è avvenuto due anni fa, quando i designer torinesi hanno presentato “Biancaneve”, la prima special su base Honda CX500. Dopo Biancaneve arrivò “Grimilde”, dipinta in un cattivissimo nero con dettagli color rame. Pur riconoscendo la particolare bellezza della prima realizzazione, la dinamica da moto classica e la guida vecchio stile hanno spinto Petrucci a richiedere qualcosa di più fruibile e divertente, adatto alle necessità di un neo motociclista stradale che – incredibile ma vero – ha preso da poco la patente A.

Siamo stati ospiti della presentazione dedicata alle due nuove moto, completamente diverse nella forma e nel concetto ma accomunate dal fatto di essere a “immagine e somiglianza” di Petrucci, tra l’altro reduce dal brutto incidente in moto da cross che gli ha causato la frattura della scapola, della clavicola e della mandibola.

La leggenda di Handyman su base Ducati Desert X

Il soprannome di Danilo è Handyman, letteralmente il “tuttofare”, e l’obbiettivo della moto battezzata “La leggenda di Handyman” è proprio questo: fare tutto, per strada e in off-road, senza rinunciare nemmeno a qualche salto. La base? Ducati Desert X, che Danilo conosce bene per averla vista nascere e che ha scelto per le sue caratteristiche tecniche. Per renderla ancora più versatile i ragazzi di Dotto Creations brevetteranno un sistema di regolazione del manubrio per ottimizzare la moto in funzione dell’utilizzo. L’esperienza di Danilo tornerà utile se il cliente, che può personalizzare ampiamente la moto, desidererà affinare la ciclistica con componenti speciali.

La leggenda di Noveunosei su base Ducati Panigale V4

La seconda moto si chiama “La leggenda di Noveunosei” e si ispira alla Ducati 916, una delle prime moto guidate in pista da Petrucci. In questo caso la base meccanica è quella della Ducati 1199 Panigale V4, la cui già squisita base di partenza può essere migliorata e personalizzata con il supporto di Danilo.

Ispirazione restomod

La moto si ispira al trend restomod del mondo automobilistico, quel filone di vetture riprogettate partendo da auto esistenti, molto spesso auto classiche aggiornate nella parte telaistica, negli interni e nel motore. Per gli appassionati del genere il progetto Noveunosei può essere paragonato a quello della Pininfarina (poi MAT) New Stratos (su base Ferrari 430), trend ancora non evoluto nel mondo della moto e che i ragazzi di Dotto Creations stanno coraggiosamente reinterpretando. Tra l’altro non è facile mettere mano a una moto-mito come la 916, uno dei modelli più amati dai motociclisti.

Realtà virtuale per capire come saranno

Dato che al momento nessuna moto è ancora stata costruita, il team Dotto+Petrux ci ha presentato le moto virtualmente: è stata l’occasione per rendersi conto delle proporzioni dei veicoli e per assaporare le potenzialità di personalizzazione, davvero estese soprattutto per la Handyman. Quest’ultima si presenta come una splendida crossover dai volumi stravolti rispetto alla Desert X. L’avantreno è moderno con un faro tondo ma sottilissimo; assente la voluminosa protezione aerodinamica originale, così come la coda che sulla Handyman è snella e leggera. Ci sono state mostrate anche le versioni motard, offroad e una specifica da viaggio, con una coda più “addomesticata” che prevede la sella del passeggero e le valigie. Nel complesso si tratta di una moto piacevole e moderna che poco ha a che vedere con una special, tanto che la parte telaistica e il motore sembrano nati originariamente con questo stile fin dall’inizio. Handyman sarà prodotta in 10 esemplari.

La Noveunosei è stata pensata per rendere omaggio all’icona delle moto da corsa derivate dalla serie e per questo cerca di mantenerne le caratteristiche, usando però nuove tecnologie per la costruzione dei componenti e per i gruppi ottici in puro stile restomod. Cosi l’iconico doppio faro anteriore a sviluppo orizzontale diventa una coppia di prese d’aria e le linee senza tempo dell’originale vengono trasportate sulla base meccanica della V4. La Noveunosei farà discutere molto gli appassionati e grazie alla sua meccanica superlativa sarà un’arma efficace su strada e in pista, un’ottima opportunità per chi vuole divertirsi con una moto da collezione moderna ed altamente prestazionale. La Noveunosei sarà prodotta in 16 esemplari totalmente personalizzabili.

Anche se la presenza di Petrucci è una garanzia tecnica e una preziosa fonte di suggerimenti va ricordato che Ducati non è coinvolta ufficialmente in questa attività e pertanto Desert X e Panigale V4 da trasformare saranno acquistate o fornite dal cliente come vere e proprie “donor bike” sulla falsariga di quanto avviene nel mondo delle automobili restomod.

Viste le grandi possibilità di personalizzazione e data la gioventù del progetto, di prezzi al momento non si parla. Petrucci ha comunque fatto intendere che saranno alti senza essere impossibili.

Speriamo di vederle realizzate perché, nella loro diversità, possono offrire qualcosa di nuovo con uno stile che, piaccia o meno, fa sicuramente bene al mondo della moto.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
SYM Symphony, i ruote alte versatili
Arriva la nuova Nikon Z6III: prestazioni superiori
Suzuki V-Strom Day 2024: un'esperienza unica tra i passi dell’Alta Val Camonica