fbpx

Da Ducati una moto elettrica per la MotoE

Ebbene sì, anche a Borgo Panigale, dove mangiano idrocarburi a colazione, arriva il momento della “transizione ecologica”. Per ora dedicata al mondo racing, ecco la prima moto elettrica. In gara dal 2023

Era nell’aria? No. Ce l’aspettavamo? Assolutamente no. In un mondo iperconservatore come quello dei motociclisti la moto elettrica è vista come fumo negli occhi. Figuriamoci se sul serbatoio ha il marchio Ducati. Eppure…

Transizione ecologica

Eppure il momento è questo, c’è una Ducati elettrica. Arriverà a breve su richiesta della Dorna, che dopo aver sviluppato per tre anni la MotoE con Energica ha deciso di dare ulteriore spinta al mondo delle e-racer. Ducati è stata ingaggiata come fornitore unico per il campionato MotoE a partire dal 2023: lo farà alla sua maniera, portando innovazione. La nuova MotoE Ducati sarà infatti un concentrato assoluto di tecnologia. Ci aspettiamo un tripudio di materiali ultraleggeri come fibra di carbonio e titanio per limitare al massimo il peso e, soprattutto, possiamo immaginare che sarà caratterizzata da una integrazione mai vista prima tra motore elettrico e ciclistica. Del resto il concetto di integrazione degli elementi tecnici in cui ogni parte può svolgere anche più funzioni è qualcosa di già visto sulle Ducati da corsa e sulla Panigale (già dalla V2), dove il motore è elemento portante e il monoscocca anteriore funge anche da airbox.

Claudio Domenicali e Carmelo Ezpeleta moto elettrica Ducati

A lezione di elettroni

È molto interessante capire come Ducati affronterà il problema in una moto in cui non è tanto il motore a occupare gran parte dello spazio ma le batterie. L’obbiettivo è la massima leggerezza e la sfida più grande sarà proprio mantenere il peso della moto a livelli accettabili e comunque ben sotto quello delle elettriche attuali. Il target è raggiungere almeno il peso di una Panigale omologata: si parla quindi di 50-60 kg in meno rispetto ad ora. Insomma, per Ducati questa è probabilmente la scommessa più importante di sempre.

Ducati moto elettrica MotoE

La grande scommessa

Una scommessa che, anche se parte dalle competizioni, ha come destinazione finale il concessionario. Chissà come la prenderanno i ducatisti… Questo succederà solo quando il mondo sarà pronto a ricevere le moto elettriche, e “solo quando saremo in grado di assicurare prestazioni e autonomia adeguate” ha dichiarato Claudio Domenicali. Quando arriverà quel momento? Credo che nessuno lo sappia con precisione, ma Ducati sarà pronta e avrà alle spalle anni di sviluppo. Un vantaggio competitivo non da poco.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record