fbpx

Ducati Hypermotard 939

La gamma Hypermotard, composta dal modello base, dalla sportiva SP e dalla più turistica Hyperstrada, guadagna una nuova versione del bicilindrico Testastretta 11°. Il significativo incremento di cilindrata, da 821 a 937 cc, è stato ottenuto tramite l’aumento dell’alesaggio da 88 a 94 mm, con la corsa rimasta invariata a 67,2 mm. Nuovi i pistoni, i cilindri e le teste: queste ultime sfruttano passaggi del liquido di raffreddamento riprogettati; inedito anche il perno di biella da 42 mm di diametro. Con 113 cv di potenza a 9000 giri/min e 97,9 Nm di coppia il bicilindrico è omologato Euro 4. Ed è proprio per rispettare le nuove normative che è aumentata la cilindrata: meglio crescere che rinunciare a potenza e coppia, così la pensano in Ducati.

Il bicilindrico a L è dotato di frizione APTC in bagno d’olio con funzione anti-saltellamento, impianto di scarico 2 in 1 e gestione elettronica Ride by Wire con tre Riding Mode. Le colorazioni? Rosso Ducati oppure bianco “Star White Silk” per l’Hypermotard; livrea ispirata alla MotoGP per la versione SP, e ancora Rosso Ducati per la più comoda delle tre, l’Hyperstrada, abbinato al telaio grigio.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati Streetfighter V2 S 2025 - Prova
Caberg Avalon X Gurkha, nuove grafiche per i giovani rider (e non solo)
Il nuovo Ténéré 700 è arrivato in concessionaria