Quanto può essere sexy una moto di serie? Difficilmente quanto la nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini, appena svelata a Milano durante un evento dedicato durante la Design Week, nel cuore del Fuorisalone.
Si è così aperto il terzo capitolo della collaborazione tra Ducati e Lamborghini, due realtà simbolo dell’Italia, che condividono gli stessi valori di tecnologia e sportività. Così come già accaduto con Ducati Streetfighter V4 Lamborghini e Diavel 1260 Lamborghini, la Ducati Panigale V4 Lamborghini è un vero e proprio tripudio di esclusività, design e materiali pregiati, realizzata ispirandosi all’apice della produzione di Sant’Agata Bolognese, la Revuelto.

Trattandosi in questo caso di una supersportiva, genere che rappresenta la massima espressione del motociclismo su asfalto, verrebbe da incoronarla senza indugio come la più pregiata di questa stirpe, ma vediamola nel dettaglio.
Fibra di carbonio ovunque
La ricetta è tanto semplice, quanto efficace nel provocare un aumento della salivazione a qualunque appassionato di motori. Alla sofisticatissima e velocissima superbia di Borgo Panigale in versione S (qui la prova completa del Corda a Vallelunga), è stato applicato un attillato vestitino interamente in fibra di carbonio, comprese le cover per il forcellone in alluminio e le nuove ali. Queste ultime, in particolare, sono state ridisegnate in esclusiva per questa serie limitata, così come rivisto nelle forme è l’affilato codino.



L’attenzione per i dettagli si spinge poi al maniacale, dato che la trama utilizzata per la fibra di carbonio è la stessa delle supercar Lamborghini. Non solo: sull’asse di simmetria della moto, dove la trama s’interseca, si trova il tipico disegno a “lisca di pesce”. Una giunzione ottenibile solo con una lavorazione artigianale di alta precisione.
Il pacchetto è ulteriormente impreziosito da grafiche dedicate a contrasto in Verde Scandal, Grigio Telesto e Grigio Acheso, pinze freno in tinta e cerchi forgiati in alluminio che si rifanno a quelli della Revuelto. Il silenziatore è Akrapovic in titanio con fondelli in carbonio.
Risultato? La Panigale V4 di serie più leggera e potente attualmente in commercio: 218,5 CV per 185 kg senza benzina.

Ducati Panigale V4 Lamborghini: 630 esemplari, più 63
E poi ancora: frizione a secco, pedane ricavate dal pieno, convogliatori per le pinze anteriori (in carbonio, ovviamente) e una serie di altri accessori a completare in quadro di questo capolavoro di raffinata arroganza.
Dunque, siete già pronti a firmare un assegno che sarà senza dubbio cospicuo? Allora vi conviene affrettarvi: della Panigale V4 Lamborghini ne saranno prodotti soli 630 esemplari per tutto il mondo.

Sono escluse da questa numerazione le ulteriori 63 Ducati Panigale V4 Lamborghini Speciale Clienti. Queste saranno riservate ai proprietari di un Toro di Sant’Agata, che potranno personalizzare la loro supersportiva a due ruote con gli stessi colori di quella a quattro, oppure con una livrea unica. In entrambi i casi, con il supporto diretto del Centro Stile Ducati.
Provate a dirlo a loro che i soldi non fanno la felicità…
