Ducati lancia il “V2 Future Champ Academy – Become the Next One”, un progetto sportivo, in collaborazione con Michele Pirro e Garage 51, che apre le porte del professionismo ai giovani piloti under e over 21. La moto cui sui si sfideranno sarà la bicilindrica di nuova generazione Panigale V2 (scopri qui la prova a cura di Stefano Cordara), seguendo un format a base di prove, qualifiche e doppia gara. A fornire assistenza tecnica ai partecipanti, aiutandoli a perfezionare la guida e a migliorare le prestazioni, sarà Michele Pirro, pilota tester ufficiale MotoGP Ducati.

Il progetto, che prenderà il via nel 2026 e si inserirà all’interno del Campionato Italiano Velocità (CIV), nel World Ducati Week 2026 e nel Circuito World Superbike, ha lo scopo di creare un vivaio Ducati di futuri talenti del motociclismo nazionale e internazionale. Ulteriori dettagli dell’Academy saranno però svelati in occasione di EICMA 2025; nel frattempo è possibile consultare la pagina dedicata futurechamp.it per gli aggiornamenti e compilare il modulo di pre adesione per essere inseriti nella graduatoria.
World Ducati Week 2026, le date



In tema di iniziative Ducati in programma per l’anno prossimo, sono state anche annunciate le date della World Ducati Week: nel 2026 la 13ª edizione si terrà da venerdì 3 a domenica 5 luglio, sul circuito di Misano. Quello del 2026 sarà, inoltre, l’evento culmine che segna i 100 anni dalla fondazione del marchio avvenuta proprio il 4 luglio. Come in ogni edizione, grande risalto sarà dato all’universo racing del costruttore di Borgo Panigale, con tanti ospiti di spessore che si sono distinti in MotoGP, WorldSBK, MXGP e nei campionati nazionali.