Ducati: svelato il prototipo V21L con batterie allo stato solido

Per la MotoE arriva uno stop? A Borgo Panigale fanno spallucce e continuano a lavorare a una moto elettrica.

Mentre dai massimi vertici del Motomondiale arriva l’annuncio di volere staccare la spina al Campionato della MotoE, considerata un’eterna incompiuta, Ducati parte in contropiede e annuncia di voler continuare lo sviluppo di un’alternativa alle moto a combustione interna. Nei tre anni in cui ha monopolizzato la griglia di partenza della MotoE, la Casa di Borgo Panigale ha saputo ridurre il peso del pacco batterie del prototipo V21L di 8,2 kg. Il risultato è senza dubbio notevole. Ciò non è stato però sufficiente a rendere la MotoE abbastanza performante in termini di handling e di autonomia. Grazie tuttavia alle sinergie interne al Gruppo Volkswagen di cui fa parte, Ducati dichiara di essere determinata “a studiare e testare nuove tecnologie per realizzare pacchi batterie più performanti dal punto di vista della densità di energia. La prova concreta? Il prototipo V21L presentato questa settimana all’IAA Mobility di Monaco. Del mezzo si sa francamente pochino. Tuttavia dal quartier generale precisano che è “equipaggiato con batterie allo stato solido di QuantumScape e realizzato in collaborazione con Audi e PowerCo“.

Ducati V21L

Quale futuro per le moto elettriche?

Le batterie allo stato solido sono per le moto elettriche la proverbiale luce in fondo al tunnel? Oppure, per usare un altro modo di dire, si può parlare di accanimento terapeutico? Ci vorrebbe davvero la sfera di cristallo per azzeccare la previsione giusta. Certo, autonomia ridotta e schiavitù dalla ricarica stridono molto con l’idea di libertà cui è legata la moto in generale. Tuttavia, per il cummuting quotidiano i mezzi elettrici a due ruote sono già oggi molto più di un progetto campato in aria. E l’avvento di tecnologie con una maggiore densità energetica potrebbe aprire nuovi scenari.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare