EICMA 2016, laboratorio innovativo

Al Salone debutta un'area speciale dedicata alle startup. Un nuovo sito e l'App gratuita EICMALive completano il corredo digitale di questa edizione

Sarà un’edizione che guarda al futuro (neanche troppo lontano) quella che sta per cominciare: in programma dall’8 al 13 novembre a Rho, il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo, giunto all’edizione 74, si aprirà alle nuove tecnologie e ai giovani con l’inedita sezione “EICMA startup e Innovation”. L’area ha come obiettivo quello di creare momenti di scambio e accendere i riflettori internazionali sulle nuove realtà imprenditoriali che mettono a disposizione servizi o propongono prodotti collegati al settore delle due ruote.Tra le start up annunciate c’è Motoparking, che promuove un sistema per parcheggiare in sicurezza la due ruote; Nuova Industria Torinese, che si presenterà con monopattino, bicicletta, ciclomotore elettrico compatto e scooter elettrico, tutti pieghevoli ed ecologici e Strato, che esporrà l’inedita Memento, una moto realizzata con metodologie di produzione all’avanguardia, come la scansione 3D.Non è tutto. In ottica hi-tech anche il nuovo sito eicma.it, la app EICMALive e gli inediti beacon, piccoli dispositivi Bluetooth posizionati presso gli stand e le aree comuni che permetteranno di ricevere informazioni, promozioni e comunicazioni sul proprio smartphone direttamente dalle aziende presenti in fiera, sempre tramite la app gratuita EICMALive.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Nuova Triumph Trident 800, la roadster media guarda in alto
Insta360 X4 Air, la più leggera di sempre
Galfer: frenata MotoGP sulle strade di tutti i giorni