EICMA 2022, effetto pubblico… garantito

L'evento milanese chiude con ottimi riscontri di pubblico, operatori e media. Nel 2023 la manifestazione, che taglierà il traguardo delle 80 edizioni, si terrà dal 7 al 12 novembre

L’età non conta, si dice. Di fatto anche per EICMA, che nel 2023 taglierà il traguardo delle 80 edizioni, a giudicare dai numeri di quest’anno le rughe sembrano non pesare. Si è chiusa infatti ieri un’edizione di grandi riscontri, con un +38% di presenze che, secondo i nostri calcoli, tenendo conto dei dati diffusi lo scorso anno, corrisponderebbe a 472.000 ingressi complessivi.

Effetto… visitatori  

Le premesse per il successo c’erano tutte. A partire da un claim che ha scandito le giornate della manifestazione, da martedì 8 a domenica 13 novembre. L’EICMA EFFECT, una sensazione, un pensiero, uno stato d’animo (e anche un set fotografico), che potesse descrivere la visita al Salone. Un effetto che aveva contagiato in primis 1.370 espositori, di cui il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti Nazioni, presenze distribuite in sei padiglioni di Fiera Milano, a Rho. Anche gli operatori del settore non si sono fatti attendere, con 38.747 presenze (+35% rispetto al 2021), di cui oltre il 51% proveniente dall’estero. In crescita anche i dati che riguardano i media: oltre 6.900 i professionisti accreditati (38% stranieri) tra giornalisti, tecnici e professionisti della comunicazione. Gli organizzatori comunicano anche i dati relativi all’acquisto dei biglietti: l’82% dei visitatori ha provveduto online sul sito ufficiale della manifestazione, mentre il 18% ha optato per la biglietteria operativa al Salone.
Infine, d
a segnare già in calendario, le date dell’edizione degli 80 anni dell’eventodal 7 al 12 novembre 2023.

Leggi anche il nostro speciale: “Tutte le novità viste a EICMA 2022

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare