fbpx

EICMA 2023 si chiude con 560mila presenze

Bottino di appassionati ed espositori al Salone. Nel 2024 la kermesse milanese sarà in programma dal 5 al 10 novembre

Puntuale, come deve essere, l’arrivo in redazione del comunicato stampa conclusivo dell’edizione 2023 di EICMA. Tempo di bilanci, dunque, per una manifestazione che per gli espositori non vuole essere solo un momento di promozione internazionale della propria attività, piccola o grande che sia, ma anche un modo per accendere i riflettori sulle richieste del settore, favorirne il confronto e la crescita. Su questi valori condivisi hanno puntato gli oltre 2.036 marchi presenti e gli oltre 700 espositori diretti, di cui il 67% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 Paesi. Più del 30% le aziende presenti per la prima volta negli otto i padiglioni allestiti, due in più rispetto al 2022 e tre rispetto al 2021.

Affluenza record

Le presenze sono state 563.848, pari a un +19% rispetto al 2022. Anche la partecipazione di giornalisti, tecnici e professionisti della comunicazione è stata ampia: oltre 7.000 persone, provenienti da 62 Paesi. Lo spazio esterno MotoLive, da sempre garanzia di intrattenimento a EICMA, ha registrato invece oltre 3.000 posti a sedere.

Sono stati quasi 9.000 i visitatori che hanno invece approfittato delle aree di test ride dedicata all’e-Bike e ai veicoli proposti dagli espositori, mentre è stata presa d’assalto l’Esports Arena, il nuovissimo contenuto espositivo dedicato al mondo gaming. Degno di nota anche l’interesse sviluppatosi attorno all’area YUM (Your Urban Mobility), altra novità del 2023, che ha accolto imprese, istituzioni, Forze dell’ordine, ma anche le start-up più innovative del settore.

Gli organizzatori, pronti a replicare questi risultati anche il prossimo anno, hanno già comunicato le date dell’appuntamento 2024, in programma dal 5 al 10 novembre, per celebrare l’anniversario dei 110 anni di vita della manifestazione.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record