fbpx

EICMA 2024, cosa c’è (di nuovo) da sapere

Tutte le novità per chi arriva in auto o treno al Salone, con l'aggiunta di un biglietto ridotto per l'ingresso pomeridiano

Sottotitolo, cosa vi siete persi. I lavori, a una manciata di giorni dall’apertura di EICMA edizione n.81 – in programma dal 7 al 10 novembre a Rho Fiera – sono tante novità che si aggiungono in queste ore e, nel caso specifico, sono frutto di una sinergia pubblico-privato con l’amministrazione comunale di Milano, ATM (Azienda Trasporti Milanesi) e Trenord.

Se si arriva in auto

Come accennato, grazie alla collaborazione con il Comune di Milano e ATM, nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre saranno messi a disposizione 10mila posti auto gratuiti distribuiti in dieci parcheggi di interscambio ATM in corrispondenza con le principali linee di trasporto pubblico (Abbiategrasso M2, Cascina Gobba M2, Famagosta M2, Forlanini M4, Lampugnano M1, Maciachini M3, Molino Dorino M1, Rogoredo-Santa Giulia M3, San Donato M3 e San Leonardo M1). Come fare? L’utente può prenotare il parcheggio in fase di acquisto del biglietto per EICMA, opportunità comunque riservata anche a chi ha acquistato il titolo d’ingresso in precedenza. Questa offerta di posti auto gratuiti, attivabile solo dopo aver acquistato un biglietto d’ingresso a EICMA, si aggiunge a quella a pagamento all’interno del quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho. Ogni titolare del biglietto può riservare un solo posto auto gratuito e i parcheggi sono soggetti a disponibilità limitata.

Se si sceglie il treno

Sul fronte, invece, del trasporto ferroviario, dal 7 al 10 novembre, Trenord ha attivato un
biglietto speciale, chiamato “Trenord 4 EICMA” al prezzo di 13 euro
, che comprende un viaggio di andata e ritorno da tutte le stazioni della Lombardia con destinazione Rho Fiera Milano, valido nel giorno di convalida, per un adulto e bambini/ragazzi con età inferiore ai 14 anni aventi grado di parentela. Questa iniziativa di gestione di grandi flussi di persone, fanno sapere i vertici di EICMA, è parte del percorso di ottenimento della certificazione ISO 20121, lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi, che EICMA si è impegnata a conseguire anche per l’edizione di quest’anno.

Biglietto pomeridiano

Si tratta di un’altra novità introdotta dall’organizzazione che mira a agevolare i visitatori locali e a attenuare la pressione mattutina ai tornelli. Il biglietto pomeridiano per accedere a EICMA è disponibile al prezzo di 14 euro per l’intero (più 1,50 euro di spese fisse di gestione) e di 7 euro (più 1,50 euro di spese fisse di gestione) per il ridotto (4-13 anni). Il ticket sarà valido dalle 13.30 fino alla chiusura della manifestazione.
Per le info dettagliate relative ai biglietti di ingresso vi rimandiamo al sito ticketeicma.it
Immagini: Courtesy EICMA 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record