fbpx

EICMA 2024, un’edizione di grandi ritorni

È tutto pronto per una riapertura del Salone in grande stile, con il ritorno di alcune importanti Case (BMW e Harley su tutte). Dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho

10 padiglioni occupati (2 in più rispetto allo scorso anno), 770 espositori, più di 2.100 marchi provenienti da 45 Paesi, oltre 330mila metri quadrati occupati nell’intero quartiere espositivo, senza tralasciare il ritorno di alcune importanti Case, come BMW e Harley-Davidson. Debutterà con queste premesse l’edizione n.81 di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma dal 5 al 10 novembre nei padiglioni di Fiera Milano-Rho. Seguiteci perché noi di RED, come ogni anno, vi terremo aggiornati con articoli e video sulle tanto attese novità 2025.

Una ricca offerta espositiva

La manifestazione 2024 è stata presentata alla stampa nelle sale dell’ADI Design Museum di Milano, luogo di prestigio che ospita la collezione del Premio Compasso d’Oro, il concorso che riconosce e valorizza il design Made in Italy. Il tema nodale di questa edizione sarà la storia della Fiera, che quest’anno compie ben 110 anni. In occasione di questo importante traguardo, all’ingresso Porta Sud sarà allestita una mostra di moto storiche e moderne che hanno lasciato il segno in fatto di originalità. Non solo. L’edizione del prossimo novembre, in particolare, metterà di fatto in vetrina un’ampia offerta espositiva, la più ampia di questi ultimi anni, che si unisce a quella dell’intrattenimento, dello spettacolo e delle aree speciali.

Torna, a tal proposito, lo spazio dedicato al gaming e al mondo dei videogiochi motorsport, dove i visitatori avranno modo di vivere esperienze immersive in sella a una vera moto. Non mancheranno le aree riservate alle start up del settore (anche grazie al sostegno dell’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), aperte anche alle Forze dell’Ordine e alle realtà istituzionali attive nella promozione della sicurezza su due ruote. Confermata anche l’area Temporary Bikers Shop, un mercatino a tema moto ricco di accessori, abbigliamento, caschi, componenti e attrezzatura. Non ultima, in ordine di importanza, l’immancabile area esterna MotoLive, tra le più battute dai visitatori, a base di competizioni, show, musica e spettacoli gratuiti.

Info e biglietti

Ricordiamo che l’appuntamento con il Salone milanese è fissato nella settimana che va dal 5 al 10 novembre. Nello specifico, la giornata di martedì 5 sarà riservata alla stampa, così come quella di mercoledì 6, a cui potranno accedere anche i professionisti del settore. I cancelli del Salone si apriranno per accogliere il pubblico da giovedì 7 a domenica 10 novembre.

Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso, si potranno acquistare sul sito ufficiale eicma.it. I prezzi? 20 euro (più 1,50 euro di spese fisse di gestione) è il costo del ticket intero, mentre il ridotto, riservato ai visitatori tra i 4 e 13 anni, è in vendita a 10 euro (più 1,50 euro di spese fisse di gestione), 2 euro in meno rispetto al 2023. Infine, tra le novità dell’edizione 2024, c’è il biglietto pomeridiano. Introdotto dall’organizzazione anche per agevolare i visitatori locali e per alleggerire la pressione mattutina ai tornelli, è disponibile in un numero contingentato al prezzo di 14 euro per l’intero (più 1,50 euro di spese fisse di gestione) e di 7 euro (più 1,50 euro di spese fisse di gestione) per il ridotto (4-13 anni). Il biglietto pomeridiano sarà valido dalle 13:30 fino alla chiusura della manifestazione.

Immagini: Courtesy EICMA

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level