fbpx

Fantic Caballero: proprio come una volta

All'EICMA c'è un clamoroso ritorno: quello del mitico Caballero. Per ora è un prototipo ma nel 2017 diventerà realtà, dapprima come 125 e poi anche come 500, in ben tre allestimenti Flat Track, Scrambler e Light Enduro

Allo stand Fantic Motor all’EICMA 2016 va in scena una sorta di operazione nostalgia. Con una mossa un po’ a sorpresa, la Casa Trevigiana svela infatti un concept che porta un nome glorioso: quello del Caballero. E non si tratta, va detto subito, di una semplice questione anagrafica. Lo stile della nuova nata si ispira infatti davvero al modello più celebre del marchio nato a Barzago. Per essere più precisi, la somiglianza maggiore è con gli esemplari prodotti nelle stagioni dal 1974 al 1977. Sono quelli forse con lo stile più puro, anche se non furono capaci di raccogliere allori importanti nelle gare come i modelli che seguirono. Un look così potrebbe piacere a un pubblico trasversale, ai giovani come ai nostalgici.fantic-caballero-2017-125-flat-track_3_Tornando in concreto alla moto, il Fantic Caballero sfila sotto i riflettori in due varianti, 125 da 15 cv (quella  nera nella galleria immagini) e 500 da 43 cv (quella rossa). La Casa ha però in serbo anche una terza cilindrata, 250, così come tre saranno gli allestimenti: Flat Track e Scrambler, che si vedono nelle foto, e Light Enduro. Motori e versioni potranno essere incrociati a piacere e il primo Caballero a solcare le strade italiane nel 2017 sarà il 125, seguito poi dal 500. Le varie configurazioni si differenziano per molti dettagli, come le ruote (19-19 per la Flat Track, 17-19 per la Scrambler), le selle e il manubrio- A fare da denominatore comune ci sono invece la forcella upside down Fantic FRS da 41 mm, il forcellone in alluminio, il serbatoio da 15 litri e il bello scarico firmato Arrow con due silenziatori sovrapposti.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record