fbpx

Fantic Stealth Canet 44: voglia di pista

La piccola 125 di Barzago sogna già in grande e si veste da pista con questa nuova variante dedicata a Canet

Fantic presenta in contemporanea a Jerez per la tappa spagnola della MotoGP e all’EICMA Riding Fest a Misano un’edizione speciale della nuova piccola Naked veneta: la Fantic Stealth Canet 44.

Fantic Stealth Canet 44

La Stealth Canet 44 è ovviamente dedicata a Aron Canet, pilota del team Fantic Racing Lino Sonego attualmente leader nel mondiale Moto2. Questa edizione speciale non si limita ad essere solo una versione griffata della Stealth 125, ma riceve anche aggiornamenti per quanto riguarda la dotazione. Dal punto di vista stilistico, per rendere omaggio al pilota amante dell’inchiostro Fantic non poteva non tatuare anche la Stealth. Le grafiche vanno a ricalcare i tatuaggi di Canet e sulla parte anteriore della moto troviamo anche nome e numero del pilota.

Fantic Stealth Canet 44

La Fantic Stealth Canet 44 si differenzia dalla versione standard, oltre che per le grafiche, anche per la presenza del codino monoposto di serie, alternabile a piacimento con la sella passeggero compresa nel prezzo. Per migliorare ancora di più l’esperienza alla guida i tecnici Fantic aggiungono anche una piattaforma inerziale di ultima generazione.

Fantic Stealth Canet 44

Non cambia il DNA della moto animata dal monocilindrico Minarelli da 15 CV e costruita attorno al telaio misto che regalano alla naked veneta il titolo di più leggera e performante della categoria. Sono ancora sconosciuti prezzo, data di arrivo e numero di moto che verranno messe in commercio. Quello che si sa è che sarà un’edizione limitata e quindi possiamo aspettarci un numero limitato di moto – magari 44? – ad un prezzo probabilmente più alto rispetto a quello di una normale Fantic Stealth 125, ovvero 5.490 euro.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
BMW R 1300 RS, benvenuta sport touring
Nolan celebra i 40 anni del Circuito di Jerez con casco speciale…
Triumph Trident 660 Triple Tribute Edition 2025 - Brava, bis!