Caberg rinnova uno dei suoi modelli più rappresentativi. Stiamo parlando del jet Freeride X, pensato dal brand bergamasco con un design vintage, ricco di richiami alla tradizione motociclistica, combinato a una tecnologia moderna.
Cosa cambia
Freeride X si aggiorna fondamentalmente nell’estetica. Il catalogo 2025 del marchio si arricchisce infatti di tre nuove grafiche dai nomi evocativi: Imola, 74 e Daytona. Caberg ha scelto per la prima grafica tre combinazioni cromatiche che puntano sull’eleganza: nero opaco con dettagli grigio metallizzato, bianco opaco con contrasti neri e un’inedita versione fucsia opaco con accenti bianchi.



Un richiamo allo spirito retrò delle moto vintage è appannaggio della grafica “74”, disponibile in nero opaco e antracite.


Daytona rappresenta, infine, la variante più colorata della gamma. Con ben quattro combinazioni cromatiche questa grafica si rivolge a motociclisti che amano farsi notare: si va dai toni brillanti di azzurro, nero, arancione e grigio, a un mix più audace con bianco opaco, blu, azzurro e rosso. Per chi preferisce un’estetica più classica c’è la versione in grigio metallizzato opaco con nero e bianco, per concludere la combinazione in verde militare opaco con dettagli in nero e argento.




Caratteristiche e prezzi
Detto delle nuove grafiche, il casco Freeride X è realizzato in fibra di vetro e omologato secondo la normativa ECE 22.06. Tra le altre caratteristiche vanno menzionate il peso, che il marchio italiano dichiara intorno a 800 grammi, e la compatibilità con il sistema Bluetooth Caberg Pro Speak Evo. Il comfort è garantito da tre diverse taglie di calotta (piccola: XS-S, media: M-L, grande: XL-XXL), in modo da garantire una vestibilità ottimale per ogni conformazione del viso. Il prezzo consigliato è di 239,99 euro.