A EICMA 2025, Galfer conferma la sua leadership nel mondo dei sistemi frenanti presentando il nuovo disco Floatech® Road, evoluzione stradale della tecnologia sviluppata nel Campionato Mondiale Moto2™ e Moto3™.
Dopo anni di sviluppo e di successi in pista — tra cui il titolo mondiale Moto2™ 2024 di Ai Ogura e del team MSI — il marchio spagnolo porta finalmente sulle strade una soluzione capace di coniugare prestazioni racing e comfort quotidiano.
Floatech® Road: la precisione che nasce dalle corse


l nuovo Floatech® Road introduce su strada il collegamento flottante controllato tra pista e nucleo, ottenuto grazie a nottolini e molle calibrate.
Questa soluzione, brevettata da Galfer, riduce vibrazioni e rumorosità, garantendo una perfetta centratura delle pastiglie e un allineamento costante del disco, anche dopo molte ore di utilizzo.
La pista frenante ridisegnata offre una frenata progressiva e stabile, mentre la gestione termica ottimizzata consente di mantenere prestazioni costanti anche in presenza di carichi elevati, come nella guida sportiva o in montagna.
Completamente certificato ECE R90, Floatech® Road è compatibile con i principali modelli sportivi stradali e rappresenta un nuovo punto di riferimento nel segmento high-performance
Floatech® Racing Kashima: la finitura premium per i puristi
Accanto alla novità Road, Galfer svela anche la nuova finitura Kashima per il disco Floatech® Racing, un trattamento estetico e funzionale che ne aumenta la resistenza e dona un look raffinato.
Il nucleo ottimizzato riduce il peso senza compromettere la rigidezza, migliorando la precisione di frenata e la durata nel tempo.
Pensato per modelli come Yamaha YZF-R1, Ducati Panigale V4 e Honda CBR 1000 RR-R, il Floatech® Racing Kashima trasporta le sensazioni della pista sulle strade di tutti i giorni, con la garanzia di una frenata potente, fluida e controllabile.


Innovazione, sicurezza e passione
Con Floatech® Road e Floatech® Racing Kashima, Galfer ridefinisce ancora una volta il concetto di frenata sportiva per l’uso stradale, portando ai motociclisti la stessa esperienza di precisione e affidabilità che da anni accompagna i campioni del mondo.




