Garelli Ciclone, il ritorno è elettrico

Garelli, marchio di motocicli con ben cent’anni di attività, torna sulla scena rilanciando uno dei modelli che ne hanno decretato la storia e il successo. Stiamo parlando del Ciclone, ispirato al mezzo degli anni ’70-’80, il nuovo Ciclone mantiene il caratteristico design con telaio monotrave in alluminio ma si presenta con un cambiamento sostanziale: il motore Bosch 100% elettrico. La batteria agli ioni di litio è estraibile e garantisce un’autonomia fino a 120 km con guida in modalità “Eco” e tempi di ricarica di 6/8 ore.

5 gli allestimenti a catalogo 

Cinque gli allestimenti tra cui scegliere. “Passion” ha grafica a scacchi; “Scout” è invece pensato con telaio verde inglese lucido, che si abbina perfettamente alle tinte cuoio della sella e di altri dettagli; eleganza minimal contraddistingue il Ciclone “Dark“, con dettagli rossi a contrasto. In gamma anche i modelli “Metal“, con telaio modello “tubone” in alluminio spazzolato e “Sport“, che richiama il tipico design da pista.

Ciclone Sic58 

Non manca, infine, una declinazione ispirata alla moto del Super Sic, un omaggio alla passione e alla determinazione del grande campione scomparso sul circuito di Sepang, in Malesia, il 23 ottobre 2011. Il modello è realizzato in collaborazione con la Fondazione Marco Simoncelli, ed è disponibile in soli 58 esemplari. Parte del ricavato sarà devoluto alla Cooperativa sociale Montetauro.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
Multe prese all’estero in viaggio: come funzionano e i consigli da seguire
KTM 690 SMC R 2026: l'ammiraglia