fbpx

Harley-Davidson Icons Collection, debutta la Electra Glide Revival

Costruita in soli 1.500 esemplari numerati, in vendita in Italia a 31.300 euro f.c., la Harley-Davidson Electra Glide Revival è nostalgica solo nell'aspetto, non nella dotazione. Segna l'esordio del programma Icons Collection.

Nasce Icons Collection, il programma annuale Harley-Davidson che celebra i modelli più significativi della gamma con edizioni a produzione limitata e non più ripetibile. L’esordio non poteva essere più centrato, con il lancio della Electra Glide Revival, assemblata negli stabilimenti americani, numerata e accompagnata da un certificato di autenticità.  Questo modello sarà prodotto in soli 1.500 pezzi, in vendita per l’Italia a 31.300 euro franco concessionario. La Electra Glide Revival guarda al passato con il suo stile indiscutibilmente classico e retrò, ispirato alla Electra Glide del 1969, la prima Harley con carenatura ad ala di pipistrello, una soluzione stilistica che ha successivamente caratterizzato molti modelli della gamma Touring.

Tra le particolarità di questa edizione limitata molto ben riuscita spiccano le finiture in Birch White, a riprendere la colorazione di carenatura anteriore e borse, che sulla moto del 1969 erano realizzate in fibra di vetro stampata bianca. La proposta cromatica per la Harley-Davidson Electra Glide Revival è unica e vede al centro della scena il massiccio serbatoio verniciato in tonalità Hi-Fi Blue e Black Denim.

Viviamo in un’epoca molto dinamica, in cui ognuno di noi sperimenta un cambiamento costante“, ha dichiarato Brad Richards, vicepresidente styling e design Harley-Davidson. “Electra Glide Revival è un’oasi in questa turbolenza quotidiana, un modo per ricollegarsi al DNA Harley-Davidson che ha creato il Grand American Touring“.

La sella monoposto è rifinita in bianco e nero e sfoggia un profilo cromato, oltre a essere montata su una sospensione regolabile a molle, proprio come sui modelli FL degli anni Sessanta. Non potevano mancare i cerchi in acciaio cromato, gli pneumatici con fascia laterale bianca, la cromatura dei profili del parafango anteriore. Decisamente meno retrò è il motore bicilindrico a V Milwaukee-Eight 114 di 1.868 cc, con coppia massima dichiarata di 160 Nm a 3250 giri/min. Testata a quattro valvole e doppie candele ne fanno un’unità efficiente e moderna. Gli ammortizzatori sono regolabili nel precarico, la forcella ha steli di 49 mm di diametro. I gruppi ottici alogeni e a incandescenza garantiscono adeguata illuminazione e sono coerenti con il look classico della moto, mentre il cruise control regala ulteriore comfort al viaggio, insieme all’infotainment Boom compatibile con Android Auto ed Apple Car Play.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?