fbpx

Harley-Davidson V-Rod 10th Anniversary Edition

A dieci anni dalla rivoluzione concettuale e tecnica che ha dato vita alla V-Rod, Harley celebra l'anniversario con una versione inedita, ricca di nuovi componenti: scarichi, cerchi, manubrio, sella e persino forcella a steli rovesciati

Arrivata nel 2002, la V-Rod con motore bicilindrico raffreddato a liquido ha stravolto il concetto di custom made in USA. Il V2, 1.130 cc con cilindri a V di 60°,  non a caso fu chiamato “Revolution” e segnò un punto di rottura nell’evoluzione delle bicilindriche di Milwaukee. Distribuzione con alberi a camme in testa e zona rossa a 9000 giri. E non finisce qui: la V-Rod impressionò anche con il telaio idroformato, i cerchi lenticolari in lega di alluminio e le sovrastrutture in alluminio anodizzato.Nel corso degli anni la famiglia V-Rod si è ampliata: è del 2007 il CVO Destroyer, un vero e proprio dragster che è stato utilizzato come base per la versione Screamin’ Eagle/Vance & Hynes, per quattro volte campione del mondo nella categoria Pro Stock Motorcycle Professional Racing.Nel frattempo la cilindrata del motore è cresciuta fino a 1.250 cc: la 10th Anniversary vanta una potenza massima dichiarata di 125 cv a 8250 giri/min e una coppia di picco pari a 111 Nm a 7250 giri. L’allestimento celebrativo del decennale, però, non è soltanto il più potente della gamma, composta anche da Night Rod e V-Rod Muscle, ma anche il più interessante per qualità della componentistica. Debuttano, infatti, nuovi cerchi a cinque razze, scarichi con terminali a taglio obliquo, manubrio pullback, pedane, sella, cupolino. Per non farsi mancare davvero nulla, sulla 10th Anniversary c’è persino la forcella a steli rovesciati.La moto è già disponibile in tutte le concessionarie Harley a 18.900 euro.  

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record