fbpx

Honda Vision 110 2017: un cittadino modello

Il modello d'accesso alla gamma over 50 di Honda si rinnova senza fuochi d'artificio ma puntando sulla sostanza. Diminuiscono i consumi e aumenta il comfort

Estrema maneggevolezza, facilità di guida e bassi costi di gestione. Sono più che mai questi i tre punti di forza dell’Honda Vision 110, che sfila sulla passerella dell’Eicma con il model year 2017 aggiornato sotto molti punti di vista, a partire dall’estetica. La carrozzeria è infatti nuova di zecca, anche se lo si nota poco perché le proporzioni restano praticamente quelle di sempre. Confrontare una foto della generazione attuale e del nuovo model year permette però di capire quanto gli interventi siano profondi e come cambino lo scudo, le luci e i fianchi.Anche la pedana ha una forma diversa ed è ora più spaziosa: la lunghezza aumenta di 15 mm mentre la larghezza di 20 mm. Sempre di 20 mm si abbassa anche la sella, che permette di poggiare più saldamente i piedi a terra anche ai… diversamente alti. Migliora pure la posizione del passeggero, grazie a una diversa triangolazione tra sella, maniglione e pedane.Una new entry importante nella scheda tecnica dell’Honda Vision 110 2017 è poi quella del motore eSP raffreddato ad aria da 108 cc, caratterizzato da attriti molto bassi e dalla presenza del sistema Start&Stop. Rispetto alla unità del passato ha un pelo di coppia in più, 8,86 Nm, e consumi ridotti, con una percorrenza dichiarata di 57,9 km/litro. Da un punto di vista della praticità è positiva la presenza della frenata combinata CBS e di un tasto per lo sblocco della sella.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650