fbpx

Italjet Dragster 559 Twin – Scooter a chi?

Non giudicatelo dal frontale o dalla sagoma. Il quadro tecnico è da vera moto.

L’Italjet Dragster 559 Twin che sfila sulla passerella di EICMA 2023 è un veicolo unico nel suo genere. Nella vista frontale ricorda infatti uno scooter e a questo segmento fa pensare anche la sua sagoma, nella vista laterale. Il quadro tecnico è però quello di una vera e propria moto, dotata anche di un certo piglio sportivo. Andiamo dunque a conoscerlo meglio.

Un cuore generoso

Come il nome lascia in parte intuire, l’Italjet Dragster 559 Twin ha un motore bicilindrico parallelo. Questo propulsore è raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero 8 valvole e alimentazione a iniezione. La cilindrata è di 550 cc e il propulsore è accreditato di una potenza di ben 58,33 CV (43,5 kW) a 8.500 giri, mentre la coppia massima è di 55 Nm a 6.500 giri. Anche la trasmissione è motociclistica DOC, con un cambio a 6 marce comandato a pedale, e lo stesso discorso vale per lo scarico, con un look da superbike.

Tanti dettagli di qualità

Le sovrastrutture minimaliste lasciano il motore a vista, incastonato in un telaio a traliccio in tubi d’acciaio. La forcella UPSD ha steli da 48 mm, mentre al posteriore il forcellone lavora un ammortizzatore regolabile tramite un sistema cantilever. Di rango anche i freni, con un doppio disco anteriore flottante con profilo ‘wave’ e diametro di 270 mm. I cerchi sono da 15” e sono equipaggiati con pneumatici Pirelli Diablo nelle misure 120/70/R15 davanti e 160/60/R15 dietro. L’altezza da terra della sella è di 795 mm e il peso complessivo a secco è di 180 kg.

Italjet Dragster 559 Twin

L’Italjet Dragster 559 Twin sarà disponibile sul mercato alla fine del 2024, anche nella versione depotenziata a 48 CV per i titolari di patente A2.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650