fbpx

Jorge Lorenzo, i dati della caduta di Assen

Alpinestars ha reso pubblici i dati relativi all'incidente di Assen, che è costato al pilota spagnolo la frattura scomposta della clavicola

Ancora una volta è l'elettronica a regalare un inedito dietro le quinte: giovedì 27 giugno, ore 14.30, tra la curva 12 e la 13 del circuito di Assen: Jorge Lorenzo è impegnato in una sessione di prove libere in sella alla sua Yamaha M1. L'asfalto è bagnato dalla pioggia che si rovescia sulla pista, ma i piloti sono regolarmente al lavoro per mettere a punto le moto in vista della gara. Questione di centimetri: Lorenzo passa con la ruota anteriore sulla striscia bianca che delimita il lato sinistro della pista, innescando una repentina perdita di aderenza e il successivo highside del pilota di Maiorca. Le conseguenze sono ben note: frattura scomposta della clavicola sinistra, operata nella notte di venerdì e messa duramente alla prova in gara, con il campione incredibilmente quinto al traguardo.

Osservando il grafico dei dati raccolti dal TechAir, il sistema di airbag Alpinestars, si nota come nella prima parte i sensori rilevano accelerazioni normali; improvvisamente, però, il pilota perde il controllo della moto, come si evince dal grafico. In 0,220 secondi l'airbag entra in funzione, nel momento in cui Lorenzo viene sbalzato in aria. L'atterraggio sull'asfalto avviene sul braccio sinistro, dopo poco più di 6/10 di secondo dall'apertura dell'airbag. Segue l'impatto delle spalle e poi del busto, in una sequenza impressionante, sia dal punto di vista delle immagini, sia – a maggior ragione – osservando i dati di questo interessantissimo grafico. 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
MV Agusta, gli anni di garanzia salgono a 5
Force Airtech, la novità urban firmata Eleveit
Fantic Stealth Canet 44: voglia di pista