fbpx

Kawasaki 1000 SX, nuovo look per la sport touring giapponese

Sempre in grande equilibrio tra comfort, prestazioni e piacere di guida, la 1000 SX in edizione 2022 propone tre nuove colorazioni

Due anime in una sola moto. Sì, l’espressione è utilizzata fin troppo spesso, ma nel caso della Kawasaki 1000 SX calza a pennello. Confortevole per i lunghi viaggi, la giapponese sa anche essere velocissima, sul dritto e tra le curve. Non ci credete? Questa è la nostra prova approfondita di 1.000 km e in fondo all’articolo trovate il video dedicato.

Le tre nuove colorazioni

Una moto, la Kawasaki 1000 SX, che per il 2022 si presenta forte di tutto ciò che l’ha fatta apprezzare, ma con nuove colorazioni. Andando con ordine, fra gli altri trovano conferma: scarico sportivo quattro in uno, pinze freno anteriori monoblocco ad attacco radiale e cambio quick shifter. Quanto alle colorazioni, sono tre:

Metallic Diablo Black/Pearl Robotic White;
Emerald Blazed Green/ Metallic Diablo Black/Metallic Graphite Gray;
Metallic Matte Graphenesteel Gray/Steel Gray/ Metallic Diablo Black.

Elettronica e comfort

Ultima ma non meno importante, anche l’ampia dotazione elettronica della Kawasaki 1000 SX è pienamente confermata: IMU ed ECU misurano l’inerzia su sei assi e consentono il funzionamento di di vari sistemi. Fra questi, il cornering management function, il controllo di trazione KTRC e l’ABS. Completano il quadro il cruise control elettronico, le power mode selezionabili e la possibilità di connettere lo smartphone alla moto tramite l’app Rideology di Kawasaki e grazie alla funzionalità della strumentazione TFT completamente digitale.

Lato touring, la capacità totale delle borse laterali è pari 56 litri, mentre il comfort della sella è stato recentemente ottimizzato. Miglioramenti sono stati apportati anche alla protezione aerodinamica, grazie all’ampia gamma di regolazioni di cui gode il parabrezza.

La prova video

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?