fbpx

Kawasaki, il futuro è “supercharged”

La fantascientifica H2 ha solo aperto la strada: al Tokio Motor Show Kawasaki mostra il futuro delle moto sovralimentate. Non solo prestazioni estreme ma anche piacere di guida e consumi ridotti

Era logico attendersi che la H2 non sarebbe rimasta sola. Con questa moto dalle prestazioni estreme (i clamorosi 314 cv della H2R leggi qui la prova hanno destato scalpore) la Casa di Akashi ha creato un vero e proprio manifesto tecnologico, dimostrando di avere le risorse per poter fare tutto in casa, compressore compreso. Non è che l’inizio di una nuova era, fatta di moto che secondo Kawasaki useranno sempre più spesso il compressore volumetrico con obiettivi anche molto differenti tra loro. Non solo iper prestazioni, ma piacere di guida, leggerezza, consumi ridotti. Tutto questo sta alla base del progetto “supercharged” Kawasaki, che sembra già pronto per un ulteriore passo avanti.Quello che Kawasaki ha mostrato al Tokio Motor Show non è solo la versione ulteriormente evoluta della Ninja H2 (con frizione antisaltellamento e un’elettronica evoluta) ma un pezzettino di una nuova moto, che evolve il concetto di motore sovralimentato. Secondo Kawasaki, infatti, la sovralimentazione sarà una delle carte vincenti per i motori futuri che potranno in questo modo essere più compatti e leggeri senza perdere performance.Il Il Concept SC 01 o “Spirit Charger”, esposto a Tokio, esprime il desiderio di produrre una moto sovralimentata indirizzata più al comfort che alle prestazioni pure, adatta ad un utilizzo quotidiano e a viaggiare. Un concetto piuttosto lontano da quello espresso dalla H2, declinato in funzione della potenza pura. Centro nevralgico del nuovo progetto è il motore che Kawasaki definisce “balanced Supercharged Engine” ossia un motore sovralimentato non solo molto potente ma anche in grado, secondo quanto dichiarato, di contenere al massimo i consumi. Operazione resa possibile grazie alla “induzione controllata”: come si vede dalle foto, infatti, Kawasaki ha realizzato flap controllati elettronicamente che gestiscono l’area di aspirazione e di uscita del compressore. Una soluzione che dovrebbe rendere il motore ancora più elastico e versatile, e soprattutto ancora più efficiente. Non resta che aspettare ulteriori sviluppi.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni