fbpx

Kawasaki Ninja 650 2020, connettività al potere

Le novità principali si concentrano nell’infotainment, ma interessano anche l’impianto di illuminazione e i pneumatici

Sarà bene abituarsi in fretta: la tendenza è ormai chiara da anni nel mondo delle auto; a quanto pare quello delle moto ha già iniziato a “imitarlo”, persino quando si tratta di modelli sportivi come la Ninja. In cosa? Nel fatto che la connettività venga prima di tutto il resto. Nello specifico, la Kawasaki Ninja 650 model year 2020 si differenzia dal modello precedente proprio per l’infotainment, più che per altro. Ecco tutti i dettagli, ma prima prezzo – 8.090 euro franco concessionario – e disponibilità: gennaio 2020.

Un’app chiamata Rideology

Leggete quanto riporta testualmente il comunicato Kawasaki: “Per una nuova generazione di motociclisti – che non uscirebbero mai di casa senza il loro smartphone – la possibilità di connettersi alla propria moto è ormai fondamentale”. Giusto? Sbagliato? Non è questo il metro di giudizio da utilizzare: semplicemente, i tempi sono questi e le aziende non possono che andare incontro alle esigenze dei propri clienti, attuali e potenziali. Concretamente, la Ninja 650 2020 si può connettere al proprio smartphone tramite Bluetooth e, mediante l’app Rideology, dà accesso a una serie di funzionalità. Fra le altre, segnaliamo: informazioni sul percorso, segnalazione della scadenza dei tagliandi, invio delle notifiche (telefonate, email e messaggi). Inoltre, il nuovo display TFT a colori da 4,3” passa in automatico da “positivo” a “negativo” grazie al sensore di luminosità.

Motore più “pulito”

Il propulsore rimane il noto bicilindrico in parallelo da 650cc di cilindrata, messo a punto per offrire il meglio di sé ai regimi bassi e medi e rivisto in alcuni dettagli per ridurre le emissioni inquinanti. Altre modifiche “di sostanza” interessano i pneumatici, nello specifico dei Dunlop RoadSport 2, scelti per rendere più agile la moto nei cambi di direzione. Rivista infine anche la sella posteriore, nell’ottica del miglioramento del comfort di chi siede dietro. Quanto alle colorazioni, una rappresenta un omaggio alla Ninja ZX-10RR del Kawasaki Racing Team di Jonathan Rea, fresca vincitrice del quinto titolo mondiale WSBK consecutivo. Le altre due livree sono il nuovo Pearl Flat Stardust White / Metallic Flat Spark Black  ed il classico Metallic Spark Black.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?