La saggezza popolare parla chiaro: squadra che vince non si cambia. È esattamente quello che succede alla famiglia delle naked Kawasaki Z con il model year 2026. L’un per l’altro tutti i modelli che compongono la gamma sono nelle posizione di vertice nelle classifica di vendita dei rispettivi segmenti e stravolgere progetti ancora apprezzati avrebbe poco senso. Dal punto di vista tecnico non ci si deve quindi aspettare grosse novità. Tuttavia ad Akashi sanno bene che dare un’aggiustatina al look può essere utile, per rendere le proposte più accattivanti e sfiziose. Ecco allora modello per modello, in rigoroso ordine di cilindrata, i nuovi colori che troveremo a catalogo il prossimo anno.
Kawasaki Z500
La Kawasaki Z500 è arriva da poco in listino e ha già molti estimatori sia tra i neopfiti sia tra i più esperti. Si guida anche con patente A2, ha la frizione assistita e antisaltellamento e non manca neppure la connettività smartphone. Per il 2026, sarà disponibile in tre nuove livree: Ebony / Metallic Carbon Gray, Candy Lime Green / Metallic Carbon Gray e Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Spark Black.



La versione SE, invece, verrà proposta in due varianti cromatiche: Ebony / Metallic Carbon Gray e Pearl Blizzard White / Ebony.


Kawasaki Z650
La Kawasaki Z650 è quello che si potrebbe definire un modello sempreverde, visto da quanto tempo è sulla breccia. La nuova edizione conferma in toto l’equipaggiamento arricchitosi di recente. A meritare una menzione sono soprattutto l’illuminazione full LED, il controllo di trazione KTRC e la strumentazione TFT a colori. A tutto questo si aggiungono due nuove colorazioni Pearl Blizzard White e Ebony / Metallic Carbon Gray.

Kawasaki Z900
Portabandiera ideale della gamma Kawasaki Z, la Z900 è il più puro esempio del cosiddetto stile Sugomi. Per il 2026 saranno disponibili tre versioni – Z900, Z900 70 kW e Z900 SE – per un totale di quattro nuove livree. Le versioni standard e 70 kW sono equipaggiate con cruise control, piattaforma inerziale (IMU) e comandi vocali Rideology e sono disponibili nei seguenti colori: Ebony / Metallic Carbon Gray, Candy Lime Green / Metallic Carbon Gray e Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Spark Black.



La versione SE, che si distingue per sospensioni più raffinate e freni potenziati, oltre che per una presa USB-C integrata nel cupolino, è proposta con una sola livrea: Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Matte Carbon Gray.

Kawasaki Z H2
Al vertice dell’offerta naked Kawasaki ci sono poi le Hypernaked, ovvero le Z H2 e Z H2 SE. Queste moto sovralimentate da 200 CV offrono un pacchetto tecnologico avanzato: IMU integrata, tre Power Mode selezionabili e modalità di guida dedicate. Per il 2026, la versione base avrà come nuova colorazione l’abbinata Metallic Diablo Black / Metallic Carbon Gray.

La Z H2 SE si potrà ordinare invece in Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Matte Carbon Gray. Colore a parte, per lei merita un cenno la componentistica premium per sospensioni e freni.

Tutte le nuove livree saranno presto disponibili presso i concessionari Kawasaki, insieme agli altri modelli in arrivo per il 2026.