fbpx

Kawasaki Z50th, i primi 50 anni della famiglia Z

Per il mezzo secolo della famiglia Z, Kawasaki presenta le nuove Z900, Z650, Z900RS e Z650RS in un allestimento speciale

Partiamo dalla più cattiva, la supernaked Z900 che è anche la più potente delle quattro. L’edizione per il 50° anniversario si fa notare per la colorazione Firecracker Red della Z1100GP, cioè la moto raffreddata ad aria degli anni ’80. La Z900 “speciale” con la colorazione evocativa rossa è disponibile in due versioni: a piena potenza da 125 CV e depotenziata per i possessori di patente A2 (95 CV). Al di là della livrea, tocco distintivo sono gli steli della forcella rifiniti in oro mentre il telaio è nero lucido. La dotazione della Z900 include strumentazione a colori TFT con connettività smartphone, riding mode integrati, controllo di trazione KTRC, power mode (Full/Low) e un sistema di illuminazione totalmente full LED.

Leggi anche: Kawasaki Z900, la nostra prova

La più apprezzata dai motociclisti

Più tranquilla, più versatile e con due cilindri in meno, la Z650 si adatta meglio a ogni genere di motociclista, da quello alle prime anni a quello a cui piace divertirsi senza pretendere troppo dal proprio mezzo. Il design è sempre quello aggressivo che caratterizza la gamma Z, ancor più estremizzato in questa versione Anniversario. La vernice è color rosso vivo, valorizzata dai riflessi blu scuro e argento. Come per la sorella maggiore anche in questo caso l’emblema “Z” e il logo Kawasaki sono in oro. Completano la nuova versione i cerchi rossi con dettagli argentati, la sella, ora realizzata con un pellame speciale e il logo celebrativo “Z” sul parafango anteriore. Come per le versioni Metallic Spark Black, Metallic Flat Spark Black e Pearl Blizzard White, rimane il display TFT e i fari full led.

Look retrò, anima sportiva

Kawasaki ha vestito anche la Z900RS e la Z650RS nella colorazione Fireball, che ricorda fedelmente a tutti gli appassionati la prima “Z”, nata nel 1972, la Kawasaki Z1. Per la creazione di queste due nuove versioni è stato richiesto più tempo, perché speciali.

Al serbatoio è stata fatta una verniciatura a più strati color caramello e la sella è stata realizzata con un pellame speciale, con trama e cuciture più raffinate rispetto ai modelli standard. A rendere le moto ancora più uniche, sono i cerchi color oro e sul serbatoio è stato aggiunto il logo “Z 50th”. Per completare la configurazione della Z900RS, i coperchi laterali sono stati caratterizzati dall’emblema “DOHC”.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650