Kove 800X Super Adventure, elogio della leggerezza

Il marchio cinese si affaccia sul mercato delle enduro touring medie con un modello che promette di pesare poco sia sulla bilancia sia sul bilancio familiare

Tra le tante novità asiatiche che popolano i padiglioni di Rho-Fiera in occasione di EICMA 2022 ce n’è una che ha due ottimi argomenti per fare parlare di sé. Si tratta della Kove 800X Super Adventure, che si accinge a sbarcare sul mercato forte di un peso piuma e di un prezzo molto competitivo. Quando al primo, la scheda tecnica parla chiaro: l’ago della bilancia si ferma a 165 kg a secco, che diventano 183 in ordine di marcia. Il dato pare forse un po’ ottimistico, anche alla luce dei 22 litri dichiarati per il serbatoio, ma la curiosità di maneggiare la moto è tanta. Passando invece al listino, le voci ufficiose parlano di un prezzo inferiore ai 9.000 euro. Non siamo ai livelli delle proposte più economiche, ma – vista la cilindrata – la cifra è molto allettante.Kove 800X Super Adventure

La Kove 800X Super Adventure sotto la lente

Ma come si presenta la Kove 800X Super Adventure? Come si vede anche dalle foto, la linea è moderna e senza tanti fronzoli, con il parabrezza che si sviluppa in verticale e protegge sia il pilota sia una strumentazione digitale. A proposito di protezioni, spiccano i tubolari accanto al radiatore e la piastra sotto il motore. Il telaio incastona a mo’ di diamante un motore bicilindrico che adotta le stesse misure di alesaggio e corsa scelte da KTM. La potenza massima è di 97 CV, mentre la coppia è di 80 Nm. La velocità massima dichiarata è di 218 km/h.

Kove 800X Super Adventure

Vocazione fuoristradistica

La Kove 800X Super Adventure dovrebbe tenere fede al suo nome e sfoggiare una reale attitudine all’avventura. A parte il peso contenuto, può infatti mettere in campo ruote da 18 e 21 pollici, gommate rispettivamente 90/90 e 150/70. Entrambe le sospensioni hanno un’escursione di 210 mm e la luce a terra è di ben 245 mm.

Kove 800X Super Adventure

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA