KTM 1190 Adventure e Adventure R – 2013

Le nuove Adventure sono già qui, e fanno sognare! 150 cv di potenza del bicilindrico LC8, 125 Nm di coppia, elettronica, sospensioni - anche elettroniche - allo stato dell'arte e pesi ridotti al minimo. Saranno presentate all'Intermot di Colonia e arriveranno nelle concessionarie a febbraio 2013

La Adventure (950 prima e 990 poi) è stata la moto che ha traghettato KTM dal mondo puramente off road a quello stradale. Una moto che, nata nel 2005 e figlia dei grandi rally africani, si è saputa imporre come unica endurona bicilindrica in grado di affrontare più che seriamente i percorsi off road. Ruota anteriore da 21″, peso limitato al massimo (meno di 200 kg) e sospensioni quasi professionali, ne hanno fatto una moto di successo che ancora oggi ha i suoi estimatori. Ma i tempi cambiano e occorre adeguarsi; ecco quindi la new age delle enduro KTM, più al passo con i tempi ma (almeno nella versione R) sempre attaccate all'anima off road e alla massima leggerezza possibile, che per KTM è una religione. Cambia tutto, motore, telaio carrozzeria, arriva l'elettronica aumentano (a dismisura) le prestazioni.

Nella battaglia sempre più aspra che caratterizza il mercato delle maxi enduro, le due nuove Adventure hanno ottime carte da giocarsi. Le nuove KTM Adventure 1200, saranno presentate in anteprima mondiale dalla Casa austriaca all'imminente Intermot di Colonia, declinate, lo avrete capito, in due modelli: Adventure e Adventure R, quest'ultima con vocazione fuoristradistica e cerchio anteriore da 21″. 

I due modelli hanno in comune il celebre LC8, bicilindrico a V con iniezione elettronica a doppia accensione e gestione motore ride-by-wire, completo di frizione antisaltellamento. I dati di potenza e coppia sono già noti, rispettivamente 150 cv (110 kW) e 125 Nm. Gli intervalli di manutenzione sono fissati ogni 15.000 km. Pare, inoltre, che il motore avrà quattro mappature che cambieranno in modo sostanziale l'erogazione; una di queste sarà dedicata all'offroad. L'indiscrezione sembra credibile alla luce del fatto che l'ABS Bosch è integrato con il controllo di trazione Bosch Traction Control (MTC) e, sulla Adventure, anche con la gestione elettronica delle sospensioni WP (EDS). Sulla R ci sono, comunque, evolute sospensioni sempre WP, completamente regolabili. 

Le nuove Adventure offrono la possibilità di utilizzare l'ABS e il controllo di trazione in modalità Offroad, per non doversi privare di questi importanti ausili alla guida nemmeno quando si abbandona l'asfalto.

Differenti sulle due moto le misure dei cerchi, che però sono a raggi (ma adatti a montare pneumatici tubeless) su entrambi i modelli: sulla stradale Adventure misurano 19″ davanti e 17″ dietro, con pneumatici Tubeless 120/70-19 e 170/60-17; la più eclettica Adventure R monta il 21″ anteriore e il 18″ posteriore, con coperture 90/90-21 e 150/60-18 sempre di tipo tubeless. Differente anche il peso dichiarato con tutti i liquidi e il pieno di benzina: 230 kg per la Adventure, cinque in più per la R. 

La posizione delle pedane, l'altezza della sella e quella del parabrezza sono regolabili. 

Per aiutare l'utente ad allestirsi a piacimento la propria 1190 Adventure KTM ha lanciato un configuratore on line che consente di scegliere gli accessori aggiornando in tempo reale il prezzo finale. CLICCA QUI per accedere al configuratore

 

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica