KTM 1390 Super Adventure S 2025, manca qualcosa?

Accanto alla EVO con cambio robotizzato, KTM lancia anche la 1390 Super Adventure S, stesso, prepotente motorone, ma dotazione un po’ più semplificata per chi “l’automatico anche no…”

Sono passati pochissimi giorni dal rilascio delle prime informazioni sulla KTM 1390 Super Adventure EVO e già KTM allarga la gamma con l’annuncio dell’arrivo della versione che potremmo definire “standard” anche se quella S dopo la sigla probabilmente tutto vuole dire fuorché standard. Anche perché, di fatto, l’unica differenza vera tra la S e la EVO è quella relativa al cambio. AMT per la EVO, e tradizionale per la S.

KTM 1390 Super Adventure S 2025

Differenze tra KTM 1390 Super Adventure S e EVO

In più sulla S il radar di quinta generazione che abbiamo già provato in Giappone con Bosch (con tutti gli ARAS che si porta in dote) è offerto in optional e non di serie. Si tratta quindi di una versione meno elettronica, ma sempre super evoluta. Il motore è, ovviamente, in comune con la EVO: bicilindrico a V di 75° con tecnologia camshift eroga 173 cv a 9.500 giri e 145 Nm di coppia a 8.000 giri. Dati che lo posizionano al vertice assoluto delle adventure per prestazioni.

KTM 1390 Super Adventure S 2025

Sospensioni semiattive

Condivisa anche l’elettronica e la tecnologia delle sospensioni con le semi-attive SAT di WP, già presenti sulla versione EVO, più precise che in passato. Le pedane sono state riposizionate per un comfort superiore, risultando 8 mm più basse e 10 mm più larghe. Confermato anche il display touch V80 da 8” di cui abbiamo parlato diffusamente in questo articolo. Tramite il V80 si possono gestire i nuovi Riding Mode, la connettività e l’Adaptive Cruise Control, che ora offre funzioni come Brake Assistance, Collision Warning e Distance Warning. Disponibilità primi mesi del 2025.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare