KTM 1390 Super Duke GT: viaggiare sì, ma molto veloci

La sport tourer di KTM è tutta nuova: basata su telaio e motore dell’ultima 1390 Super Duke R, mantiene intatta la sua vocazione principale: l’equilibrio tra sportività, divertimento e comfort sulle lunghe distanze

Tra le numerose novità che KTM porta a EICMA 2024, c’è anche la nuova 1390 Super Duke GT. L’estetica è completamente nuova, anche se chiaramente riconoscibile come proveniente da Mattighofen e in particolare da Kiska.

Ma anche tralasciando l’estetica, la moto è sostanzialmente tutta nuova rispetto alla precedente 1290. E pur nella complessità tecnica, il passaggio è molto semplice da spiegare in sintesi: la nuova GT è basata interamente sulla 1390 Super Duke R Evo 2024.

KTM 1390 Super Duke GT 2025

Motore e ciclistica: tutto nuovo, tutto R

Cambia dunque il bicilindrico a V LC8, cresciuto a 1.350 cc e con la fasatura variabile sul lato aspirazione. Nel momento in cui scriviamo, KTM non ha ancora rilasciato la scheda tecnica ufficiale, ma il comunicato di presentazione della 1390 Super Duke GT 2025 parla esplicitamente di “stesso motore” rispetto alla naked, dunque ci aspettiamo anche gli stessi 190 CV e 145 Nm. Rispetto al passato cambia anche la rapportatura del cambio, con quinta e sesta accorciate per renderle più sfruttabili nella guida veloce.

L’ergonomia è stata rivisitata per migliorare il comfort in sella, ma senza trascurare la libertà di movimento necessaria per guidare la Super Duke GT sportivamente. E a quest’ultimo proposito, le potenzialità della moto dovrebbero essere cresciute sensibilmente, dato che anche la ciclistica deriva da quella della Super Duke R.

A partire dal telaio a traliccio in acciaio, più rigido e con un baricentro più basso, per proseguire con le sospensioni semiattive WP Apex SAT di ultima generazione. Pure i freni non sono da meno, con un impianto anteriore completamente Brembo: pompa MCS, pinze Stylema e dischi da 320 mm. Tuttavia anche in questo caso non si è dimenticata la vocazione turistica della moto, con una pesante revisione del riding mode Comfort per renderlo più efficace nell’agevolare la vita in sella per diverse ore al giorno.

KTM 1390 Super Duke GT 2025: elettronica al top

Completa il quadro la nuova elettronica di bordo, gestibile dalla strumentazione TFT touch a colori da 8,8” con i relativi blocchetti elettrici aggiornati e la possibilità di sfruttare la navigazione anche offline. Come sulle altre KTM in arrivo nel 2025, anche sulla 1390 Super Duke GT c’è una nuova logica per i riding mode. Rain, Street, Sport e un Custom personalizzabile sono di serie, mentre i riding mode Track e altri due Custom sono opzionali.

KTM 1390 Super Duke GT 2025

All’anteriore, poi, è ora integrato un radar, che dunque consente di utilizzare il cruise control adattivo, oltre ad abilitare funzionalità di sicurezza come Brake Assist, Distance Assist e Group Riding; quest’ultima specificamente pensata per la guida in un gruppo di moto.

Confermata poi la politica KTM in tema di funzioni elettroniche optional: tutto disponibile e sbloccato per i primi 1.500km, dopodiché si potrà scegliere cosa acquistare.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare