L’ultima novità, ma non per importanza, della nuova linea di 390 arancioni dopo Adventure e Enduro R è la nuova Supermoto: la KTM 390 SMC R. La 390 SMC R, così come la 125, va a riempire un buco nella proposta di Supermoto di KTM che finora aveva come unica portabandiera la KTM 690 SMC R. Così facendo, la Casa di Mattighofen facilita l’ingresso in questo mondo a tutti quei motociclisti che vogliono approcciarsi alle SMC senza lanciarsi direttamente sulla 690. Ed è proprio questo il senso che KTM ha voluto dare a questa nuova linea di 390, delle moto abbastanza facili da essere “Entry Level” ma comunque degne di nota.







La base di partenza è la stessa delle altre 390: la piattaforma LC4c di terza generazione lanciata per la prima volta con la Duke 390. Questa nuova 390 SCM R si va un po’ a sovrapporre nella destinazione d’uso proprio con la piccola naked arancione, ma la supermoto è più spaziosa e più adatta ai motociclisti più alti, la sella si trova a 860 mm da terra e la moto ha 270 mm di luce a terra, oltre a dare anche possibilità ai piloti più esperti di dare meglio sfogo alla loro voglia di smanettare. Troviamo poi molte somiglianze anche con la 390 Enduro R di cui abbiamo parlato su DIRT, come il nuovo display TFT da 4.2”, e qualche correlazione nella struttura dell’elettronica di Riding Modes (Street e Sport per la SMC e Street e Offroad per la Enduro) e nell’ABS (Street e Supermoto contro Street e Offroad).

Anche dal lato ciclistico troviamo delle somiglianze: oltre a ereditare gli stessi aggiornamenti al telaio di base della Duke condivisi con tutta la linea, troviamo stesso serbatoio da 9 litri della Enduro e stessa escursione delle sospensioni (230 mm sia all’anteriore che al posteriore), ma un disco anteriore più grande – 320 mm – e, ovviamente, diametro diverso per le ruote a raggi (17” sia davanti che dietro) che fanno da casa agli stessi Michelin Power 6 di primo equipaggiamento che troviamo sulla Duke. Qualche differenza c’è anche nell’aspetto, con il parafango più corto e aggressivo e quel pizzico di viola nella grafica sulle plastiche bianche che salta subito all’occhio.
La KTM 390 SMC R 2025 arriverà verso la fine dell’estate e costerà 6.780 euro. Per attingere al catalogo Power Parts di KTM e modificare la moto, invece, dovremo aspettare almeno fino a fine anno.








KTM 390 SMC R 2025: scheda tecnica
Voce | Dati |
---|---|
Motore | |
Tipo | Monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata | 398.7 cm³ |
Potenza | 45 PS |
Coppia | 39 Nm |
Cambio | 6 marce |
Emissioni CO₂ | 79 g/km |
Raffreddamento | A liquido |
EMS | Bosch con Ride-by-Wire (RBW) |
Olio motore | Motorex Formula 4T 15W/50 |
Ciclistica | |
Telaio | A traliccio in acciaio verniciato a polvere |
Telaietto posteriore | A traliccio in acciaio verniciato a polvere (bolt-on) |
Inclinazione cannotto di sterzo | 63.1° |
Avancorsa | 111 mm |
Interasse | 1453 mm |
Sospensioni | |
Sospensione anteriore | WP APEX 43 |
Regolazione anteriore | Compressione e ritorno regolabili |
Escursione anteriore | 230 mm |
Sospensione posteriore | WP APEX Split Piston |
Regolazione posteriore | Preload adjuster |
Escursione posteriore | 230 mm |
Freni | |
Anteriore | Disco flottante da 320 mm, pinza radiale ByBre 2 pistoni |
Posteriore | Disco da 240 mm, pinza flottante ByBre 1 pistone |
Ruote e pneumatici | |
Tipo ruote | A raggi con cerchi in alluminio |
Diametro ruota anteriore | 17″ |
Diametro ruota posteriore | 17″ |
Larghezza ruota anteriore | 2″ |
Larghezza ruota posteriore | 4″ |
Cerchi | 2 x 17″; 4 x 17″ |
Catena | X-ring 520 |
Dimensioni e pesi | |
Altezza sella | 860 mm |
Altezza minima da terra | 270 mm |
Peso (a secco) | 154 kg |
Peso con pieno | 161 kg |
Capacità serbatoio | 9 litri |