fbpx

KTM 890 Adventure R 2025 si rifà il look

Progettata per chi in una moto cerca versatilità su asfalto e grandi performance in fuoristrada, la KTM 890 Adventure R è uno dei modelli di riferimento nell’agguerrito segmento delle Travel Enduro di media cilindrata. Per il 2025 riceve alcuni aggiornamenti, soprattutto a livello estetico.

Fin dalla sua nascita la KTM 890 Adventure R si è assicurata un ruolo da protagonista, interpretando il ruolo di eccellenza tecnologica e prestazionale in fuoristrada. Per questo è diventata uno dei riferimenti tra i più accaniti appassionati dell’avventura su due ruote.

La nuova KTM 890 Adventure R cambia d’abito

Esteticamente si distingue dal modello precedente per le nuove grafiche e per una certa affinità con la KTM 450 Rally. Si notano il parabrezza basso, il parafango anteriore alto, il serbatoio che si protende verso il terreno e la sella in un unico pezzo, per facilitare i movimenti nella guida offroad impegnativa.

Come tutte le KTM anche la 890 Adventure R può contare su una ciclistica di qualità. Nella dotazione spicca il pacchetto di sospensioni WP, composto dalla forcella XPLOR con steli da 48 mm e dal mono XPLOR PDS. Nessuna novità, invece, per la motorizzazione: a spingerla è il potente e versatile bicilindrico parallelo LC8c da 889 cc, Euro 5+, accreditato di 105 CV di potenza e 100 Nm di coppia.

Elettronica evoluta per la 890 Adventure R

Anche l’elettronica di bordo è evoluta, infatti i piloti che intendono sfruttare tutto il potenziale della moto, su strada come in fuoristrada, possono contare sulle tre modalità di guida Street, Rain e Offroad. A quest’ultima è abbinato l’ABS Offroad, che consente di sfruttare al meglio il sistema antibloccaggio sulla ruota anteriore, lasciando maggior libertà di gestione della frenata su quella posteriore. Inoltre è possibile aggiungere la modalità opzionale RALLY, che consente di regolare il controllo di trazione su dieci livelli (dove 10 rappresenta il massimo livello di intervento del TC) e la risposta dell’acceleratore Ride By Wire su tre livelli.

Infine sul MY25 la Connectivity Unit è di serie e consente la connessione tra l’applicazione KTMConnect e il TFT tramite Bluetooth, per navigare Turn-by-Turn+, gestire la musica e rispondere alle chiamate in arrivo.

KTM 890 Adventure R 2025, le caratteristiche

  • Sovrastrutture ispirate alla KTM 450 Rally e nuove grafiche
  • Parabrezza basso, pensato per la guida in offroad
  • Sella in un unico pezzo
  • Sospensioni WP XPLOR regolabili
  • Display TFT da 5″ con connessione USB
  • Piattaforma inerziale 6D abbinata all’ABS Bosch 9.3 MP
  • ABS OFFROAD collegato ai riding mode OFFROAD e RALLY (opzionale)
  • Connectivity Unit di serie
  • Funzionalità DEMO MODE, con tutti i pacchetti elettronici disponibili per i primi 1.500 km

Per maggiori info

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650