fbpx

KTM 890 Duke GP 2022 voglia di MotoGP

La livrea dedicata, che si ispira al mondo delle corse, punta tutto sul classico arancione KTM, utilizzato anche per i cerchi

Non c’è bisogno di essere esperti di moto o appassionati del marchio KTM: la nuova versione GP 2022 della KTM 890 Duke si fa riconoscere al primo sguardo. In che modo? Grazie a una livrea che, come suggerisce il nome, si ispira al mondo delle corse. Largo spazio all’arancione deciso, tipico della Casa di Mattighofen, utilizzato anche per i cerchi in stile “R”. Inedito il guscio coprisella del passeggero, per un’aggressività se possibile ancora più spiccata rispetto al modello di partenza. 

Leggerezza e dotazione al top

115 CV e 92 Nm di coppia: sono solo due numeri, che dicono però molto sulle capacità del bicilindrico parallelo LC8c della KTM Duke 890 (invariato per la versione GP 2022). Tanta esuberanza è tenuta a bada dal noto telaio tubolare e da sospensioni di primissima scelta, le WP Apex. E dove non arriva l’hardware ci pensa il software: i controlli elettronici sono infatti i più evoluti oggi disponibili sul mercato. Nulla di nuovo dal punto di vista tecnico, dunque, perché “The Scalpel” non aveva certo bisogno di chissà quali modifiche, come dimostra fra le altre evidenze la vittoria nella nostra comparativa tra le naked medie dello scorso anno. 

L’elettronica che (quasi) tutto vede e prevede

La KTM Duke 890 offre di serie il Cornering Traction Control con piattaforma inerziale 6D capace di rilevare il rollio, il beccheggio e l’imbardata. Standard sono anche i tre Riding Mode Rain, Street, Sport; è inoltre possibile acquistare una quarta modalità chiamata Track, che consente di personalizzare l’intervento del traction control su nove livelli, la risposta del comando dell’acceleratore ride-by-wire e l’anti-impennata. Non mancano il cornering ABS con modalità Supermoto, display TFT interamente a colori e luci LED completano le dotazioni di serie di “The Scalpel”.

Il prezzo della KTM 890 Duke GP 2022? 11.350 euro f.c.. Nelle concessionarie KTM a partire da marzo 2022.

Leggi anche: Confronto naked medie 2021

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?