fbpx

KTM 890 Duke GP 2022 voglia di MotoGP

La livrea dedicata, che si ispira al mondo delle corse, punta tutto sul classico arancione KTM, utilizzato anche per i cerchi

Non c’è bisogno di essere esperti di moto o appassionati del marchio KTM: la nuova versione GP 2022 della KTM 890 Duke si fa riconoscere al primo sguardo. In che modo? Grazie a una livrea che, come suggerisce il nome, si ispira al mondo delle corse. Largo spazio all’arancione deciso, tipico della Casa di Mattighofen, utilizzato anche per i cerchi in stile “R”. Inedito il guscio coprisella del passeggero, per un’aggressività se possibile ancora più spiccata rispetto al modello di partenza. 

Leggerezza e dotazione al top

115 CV e 92 Nm di coppia: sono solo due numeri, che dicono però molto sulle capacità del bicilindrico parallelo LC8c della KTM Duke 890 (invariato per la versione GP 2022). Tanta esuberanza è tenuta a bada dal noto telaio tubolare e da sospensioni di primissima scelta, le WP Apex. E dove non arriva l’hardware ci pensa il software: i controlli elettronici sono infatti i più evoluti oggi disponibili sul mercato. Nulla di nuovo dal punto di vista tecnico, dunque, perché “The Scalpel” non aveva certo bisogno di chissà quali modifiche, come dimostra fra le altre evidenze la vittoria nella nostra comparativa tra le naked medie dello scorso anno. 

L’elettronica che (quasi) tutto vede e prevede

La KTM Duke 890 offre di serie il Cornering Traction Control con piattaforma inerziale 6D capace di rilevare il rollio, il beccheggio e l’imbardata. Standard sono anche i tre Riding Mode Rain, Street, Sport; è inoltre possibile acquistare una quarta modalità chiamata Track, che consente di personalizzare l’intervento del traction control su nove livelli, la risposta del comando dell’acceleratore ride-by-wire e l’anti-impennata. Non mancano il cornering ABS con modalità Supermoto, display TFT interamente a colori e luci LED completano le dotazioni di serie di “The Scalpel”.

Il prezzo della KTM 890 Duke GP 2022? 11.350 euro f.c.. Nelle concessionarie KTM a partire da marzo 2022.

Leggi anche: Confronto naked medie 2021

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level