La nuova KTM 125 Duke 125 è arrivata più aggressiva che mai. Quali sono le novità per la piccola arancione? Beh, per il 2024 la naked di piccola cilindrata di Mattighofen cambia veramente tanto, è la 125 più “moto” di tutte. A primo impatto non sembra neanche una moto piccola, anzi, sembra una delle grandi, non a caso la struttura è uguale a quella della sorella con motore 390. Insieme alla 125 sono anche arrivate la nuova Duke 250 e Duke 390. Per la 390 faremo un articolo a parte, per la 250 non c’è tanto da dire, le modifiche sono le stesse della 125! Non sono solo le linee affilate ad intasare i pensieri dei tecnici arancioni, andiamo a spulciare tutti i cambiamenti apportati per il 2024.


Motore
Partiamo dal motore rigorosamente monocilindrico LC4c da 125 cc da 15 cv e in grado di generare 11,3 Nm di coppia. Per l’anno nuovo migliora il cambio e anche la testa del cilindro è ottimizzata. Come ultima modifica arriva la frizione antisaltellamento PASC. La nuova KTM Duke 125 2024 è anche pronta ad adottare gli standard di emissioni EURO 5.2.

Ergonomia
Qualche accorgimento qua, qualche aggiustatina la e la Duke 125 2024 migliora in molti aspetti. Interasse leggermente più lungo e altezze della sella riviste con lo scopo di migliorare il comportamento della moto, soprattutto in curva. La sella ha lo schiumato più spesso e il profilo più sinuoso ed è aggiustabile dallo standard di 800 mm da terra fino a 820 mm con gli optional KTM Power Parts.


Ciclistica
Come detto la ciclistica è condivisa con la Duke 390 2024. La Duke 125 2024 monta un telaio a traliccio in acciaio verniciato a polvere mentre il telaietto è in alluminio pressofuso. Le sospensioni sono tutte nuove e sono offiamente marchiate WP. Anteriormente troviamo una forcella WP APEX a steli rovesciati da 43 mm di diametro a cartuccia aperta e con 150 mm di corsa. Il monoammortizzatore WP è spostato rispetto al modello precedente: ora è posizionato lateralmente invece che al centro. Al mono, che è regolabile nel precarico, è abbinato un nuovo forcellone in alluminio pressofuso collegato senza leveraggio.



Freni
All’anteriore la nuova Duke 125 monta un cerchio da 320 mm con nuove pinze radiali a quattro pistoni. Al posteriore il cerchio è da 240 mm con pinze a doppio pistone. ABS Cornering e ABS Supermoto non sono optional e arrivano con la versione standard.

Elettronica e connettività
Parlando di connettività arriva il nuovo display TFT da 5”. Il telefono si può collegare alla moto tramite bluetooth e permette di visualizzare navigatore, mettere musica e rispondere alle chiamate. Le funzioni del display sono anche facilmente accessibili dal manubrio tramite quattro blocchetti.

Questo è tutto quello che sappiamo per ora sulla nuova KTM Duke 125 2024, ancora non abbiamo ne data ne prezzo ma restiamo in trepidante attesa di altre informazioni da KTM.



