fbpx

KTM evita il fallimento: a buon fine l’accordo con i creditori

Allo scadere dei 90 giorni di autoamministrazione e ristrutturazione giudiziaria, oggi si è tenuto l'incontro con i creditori che hanno accettato il piano di KTM lasciando il futuro dell'azienda nelle mani della Casa di Mattighofen

Finalmente a Mattighofen si tira un gran sospiro di sollievo: si è tenuto oggi l’incontro con i creditori per decidere il futuro dell’azienda austriaca, l’esito è stato positivo e KTM evita il fallimento e resta in piedi, seppur barcollante. I creditori hanno accettato il piano presentato da KTM che prevede un rimborso del 30% del debito da effettuarsi in contanti entro il 23 maggio 2025 in un’unica erogazione: l’ammontare da pagare, quindi, è di “solo” 548 milioni di euro. La situazione peggiore è stata evitata, ma ci vorrà del tempo prima che KTM torni operativa al 100%.

Il piano di KTM per il futuro

La Casa arancione ha anche annunciato l’intenzione di raccogliere 800 milioni di euro necessari per finanziare la quota di cassa. Per questo motivo KTM ha incaricato Citigroup Global Markets Europe AG, divisione europea del gruppo di investimento globale, di assistere al processo e supportare la riorganizzazione finanziaria dell’azienda.

Questi soldi serviranno anche ad aiutare con la ripresa graduale della produzione che partirà a metà marzo, per la quale KTM riceverà altri 50 milioni di euro dagli azionisti. L’impegno di KTM è di tornare al pieno utilizzo della capacità delle quattro linee di produzione con un solo turno di lavoro entro tre mesi.

Gottfried Neumeister, CEO di PIERER Mobility AG: “Oggi sono grato e felice. KTM è tornata in pista. I nostri dipendenti hanno fatto di tutto negli ultimi tre mesi per garantire che la gara potesse continuare. Oggi abbiamo chiuso un capitolo importante. Ma un singolo capitolo non racconta mai tutta la storia. Ora possiamo continuare la grande storia di KTM. Lo facciamo per i milioni di fan di KTM in tutto il mondo, ai quali siamo grati ogni giorno. Per i nostri piloti, di cui siamo orgogliosi. E per la nostra sede austriaca, alla quale siamo profondamente legati nel cuore. KTM rimane uno dei principali datori di lavoro dell’industria dell’Alta Austria”.

KTM azienda

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Come scegliere il negozio online per acquistare ricambi per auto e moto
Sena Phantom, il nuovo integrale connesso
Triumph record: 134.000 moto vendute nel 2024