KTM Power Wear 2016

Oltre la moto tutto. Il mondo KTM va ben oltre la vendita delle moto. Accessori e abbigliamento sono parte fondamentale del motociclista “orange”

La butto subito sul venale. Vendere accessori è un business che fa spavento. Nel 2014 nelle casse di KTM 133.000.000 di euro sono arrivati dalla vendita di abbigliamento e accessori. Numeri che davvero fanno impressione e che fanno ben capire cosa ci sia “dietro” un brand motociclistico dall’identità forte come KTM. Cose a cui spesso non diamo molta importanza ma che per un concessionario possono rappresentare una preziosissima linfa vitale. Perché se il margine che si ricava dalla vendita di una moto è ormai piuttosto risicato è con il resto che ci si può guadagnare la pagnotta.Avere un catalogo fornito di accessori e abbigliamento per un concessionario significa avere un bell’aiuto. Ogni anno KTM vende circa 140.000 moto ed è stato rilevato che a ogni moto venduta si aggiungono circa 1.000 euro in media di accessori e/o abbigliamento. L’appassionato di fuoristrada va sul tecnico, con scarichi e sospensioni, il turista invece va sul comodo con le borse laterali. Entrambi poi amano far capire che appartengono alla famiglia arancio e si vestono di tutto punto.KTM ha sempre creduto moltissimo in quello che si può considerare un vero e proprio “mondo parallelo” a quello delle moto. Ci ha creduto a tal punto che la collezione PP (Power Parts, accessori e parti speciali) e PW (Power Wear, abbigliamento e oggettistica) è talmente vasta che si meriterebbe uno spazio di vendita a se stante in un negozio del centro città. Basta sfogliare i cataloghi per rendersene conto: scontata la presenza di accessori di ogni tipo per la propria amata due ruote (dalle sospensioni, alle parti motore; dalle borse laterali agli stickers), un po’ meno quella di una galassia di oggetti anche del tutto inconsueti, che ostentano il marchio KTM. Gadget inutili? Non direi, visto che l’oggetto in assoluto più venduto è il succhiotto da poppante… Dietro a questo mondo parallelo ci sono aziende che lavorano, marchi che collaborano e la voglia di accompagnare il proprio cliente ben oltre l’acquisto di una moto e accompagnare la crescita di un marchio che nel 2020 si è posto l’obiettivo ambizioso delle 250.000 moto prodotte.Un mondo che è in continua evoluzione, visto che il catalogo Power Wear viene rinnovato ogni anno all’80%, una vera e propria collezione sterminata di capi che ogni anno cambia quasi completamente. Quest’anno KTM ha scelto di mostrarne una parte e lo ha fatto in un modo inusuale con una sfilata in officina (anche se definire tale quella specie di laboratorio asettico che è l’officina di KTM Italia è quasi un’offesa) mostrando tante novità per il 2016. Quante? Potremmo iniziare adesso e finire domani… per cui quello che posso consigliarvi è di andare a spulciare il catalogo. Scommettiamo che trovate qualcosa che vi piace?

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

  • EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 3 Agosto 2025 at 17:57

    Nonostante i due mesi e mezzo senza gare gli equilibri nell'EnduroGP 2025 non sono cambiati. L'articolo EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban